13
Nov
Il castagno è un albero della famiglia delle Fagacee. Ha foglie grandi e lanceolate. Il castagno si trova nei... leggi tutto
09
Dic
E’ l’operazione di prelievo delle giovani piantine dal semenzaio al terreno di messa a dimora. Si usa soprattutto... leggi tutto
09
Dic
Per la semina bisogna tener conto delle stagioni, infatti molte piante legnose germinano meglio in climi freddi e dunque... leggi tutto
09
Dic
Concimare significa correggere in base alle varie esigenze le caratteristiche organolettiche del terreno allo scopo di migliorarne la composizione... leggi tutto
09
Dic
La “cimatura” è l’operazione materiale che consiste nell’eliminare a mano le estremità cresciute di una pianta allo scopo di... leggi tutto
09
Dic
Con il termine “concime di fondo” s’intende il concime che è stato inserito e quindi utilizzato in uno strato... leggi tutto
09
Dic
La famiglia del Leucojum cresce nelle foreste nei boschi nelle paludi e nei prati di montagna di tutte le... leggi tutto
09
Dic
La particolarità di questo genere di pianta è la sua ridotta varietà, ne esistono solamente due specie, la Peltoboykina... leggi tutto
26
Nov
Bagno con erbe e fiori di campo: incantevole rilassamento! Dopo il lungo inverno trascorso, soprattutto con il cambio di... leggi tutto
09
Dic
Endemica della Turchia meridionale l’ Iris xanthospuria ha un atteggiamento nettamente rustico, vive negli avvallamenti d’acqua occasionali e nelle... leggi tutto
Lascia un commento