Related Posts
Xeronema callistemon
Diffusa sulle zone costiere della Nuova zelanda, la Xeronema callistemon è una pianta tanto bella quanto rara al di... leggi tutto
Racemo
Per racemo s’intende l’infiorescenza non ramificata costituita da tanti fiorellini muniti di peduncolo che si vedono su uno stelo... leggi tutto
Erica e Ciclamini
Una soluzione per colorare in questo periodo e per tutto l'anno i nostri giardini. Nello specifico andiamo a vedere... leggi tutto
Cresta di Gallo
La Cresta di Gallo (Celosia), è una pianta ornamentale presente in natura in circa 60 specie, appartenente alla famiglia... leggi tutto
Potare
La potatura è la tecnica che consiste nell’eliminare gli steli e i rami secchi o in eccesso con lo... leggi tutto
Astelia chathamica
Presente esclusivamente in Nuova Zelanda allo stato naturale l’astelia chathamica è ha rischio di estinzione per il gran numero... leggi tutto
Crinum
Il Crinum (Crinum), è classificata tra le piante ornamentali, appartenente alla specie delle ”Amarillidacee” e, nel linguaggio dei fiori,... leggi tutto
Elodea
Il suo nome scientifico è "Elodea Canadensis Michaux". Appartiene alla famiglia delle Hydrocharitaceae ed è stata importata in Italia... leggi tutto
Acqua dolce
Con il termine “acqua dolce” viene denominata l’acqua priva di sostanza “calcare” che è un minerale che ha il... leggi tutto
Arisaema
Si contano dai 100 ai 200 tipi di specie di questa famiglia di piante, tra queste alcune sono molto... leggi tutto
Lascia un commento