Related Posts
Pagina
Per pagina s’intende la parte bassa, inferiore, di una foglia. Lo staff di spediscifiori.it leggi tutto
Bella di notte
I fiori Bella di notte (Mirabilis) appartengono alla famiglia delle “Nictaginacee” e, nel linguaggio dei fiori indicano la timidezza.... leggi tutto
Cosmea
La Cosmea (Cosmos bipinnatus), è una pianta ornamentale che appartiene alla famiglia delle ”asteracee” e, nel linguaggio dei fiori... leggi tutto
Piante infestanti
Le piante infestanti, da molti definite "piante aliene", comprendono diverse specie: una categoria particolare di piante infestanti è rappresentata... leggi tutto
Tecophilaea cyanocrocus
Considerata estinta allo stato selvatico fino a qualche anno fa la Tecophilaea cyanocrocus oggi è presente solamente sulla Cordigliera... leggi tutto
Calendula officinalis
La Calendula officinalis è una pianta erbacea annuale della famiglia delle Composite. Ha un fusto alto una trentina di... leggi tutto
Pollice verde: quanto umidificare le piante
Pollice verde: quanto umidificare le piante Parliamo delle piante di Anthurium e Ficus Benjamin che sono due tipologie di piante... leggi tutto
Comino
Il comino è una pianta della famiglia delle Ombrellifere. E' alta da 30 a 60 cm. Produce fiori bianchi... leggi tutto
Aquilegia
L’aquilegia (Aquilegia Vulgaris), fà parte delle specie delle “Ranuncolacee” e, nel linguaggio dei fiori, rappresenta il senso di follia,... leggi tutto
Linguaggio dei fiori e delle piante
Linguaggio dei fiori e delle piante Ninfea: l'amore non corrisposto. I Greci attribuivano a questo fiore così piacevole e delicato... leggi tutto
Lascia un commento