Related Posts
Lepidium oleraceum
Il Lepidium oleraceum diffuso sulle coste neozelandesi, appartiene al genere dei lepidi, è caratterizzato da piccoli fiori che assieme... leggi tutto
Picciolo
Il Picciolo è la parte della foglia di una pianta che unisce il ramo alla lamina fogliare. Lo staff... leggi tutto
Bordura
Con il termine “bordura” s’intende indicare tutto il materiale che viene utilizzato intorno al giardino o alle aiuole, per... leggi tutto
Lupinus
Diffuso su ogni tipo di terreno il lupinus vanta 200 specie ognuna con le sue caratteristiche differenti e l’ambiente... leggi tutto
Potare
La potatura è la tecnica che consiste nell’eliminare gli steli e i rami secchi o in eccesso con lo... leggi tutto
Calendula officinalis
La Calendula officinalis è una pianta erbacea annuale della famiglia delle Composite. Ha un fusto alto una trentina di... leggi tutto
Rampollo
Con questo termine “rampollo” vengono indicate le piante giovani nate da un seme con fusto avente un’altezza media... leggi tutto
Castagno
Il castagno è un albero della famiglia delle Fagacee. Ha foglie grandi e lanceolate. Il castagno si trova nei... leggi tutto
Germoglio
Il germoglio è la parte di pianta nuova ( la cosiddetta “plantula”) che nasce accanto alla pianta madre. Lo... leggi tutto
I gladioli
Delicatissimi fiori dai colori tenue pastello appartenenti alla famiglia delle Iridacee. Meglio conosciuti con il nome scientifico di Gladiolus,... leggi tutto
Lascia un commento