Related Posts
Lotus berthelotii
Allo stato selvatico il Lotus berthelotii è oggi considerato estinto, un tempo cresceva sui pendii delle pareti rocciose con... leggi tutto
Crinum
Il Crinum (Crinum), è classificata tra le piante ornamentali, appartenente alla specie delle ”Amarillidacee” e, nel linguaggio dei fiori,... leggi tutto
Scoliopus bigelovii
Appartenente alla famiglia delle Trilliaceae come il Trillium, lo Scoliopus è caratterizzato da steli eretti adornati di foglie chiazzate... leggi tutto
Azalea Indica
L’azalea Indica (nome scientifico: Rhododendron Simsii), fà parte delle specie delle “Ericacee” e, nel linguaggio dei fiori indica la... leggi tutto
Margherita blu
Il suo nome scientifico è "Felicia Amelloides" e fa parte delle piante composite. Parliamo della bellissima margherita blu molto... leggi tutto
Humus
L’humus è un fertilizzante naturale composto da materiale organico in decomposizione che si trova, unitamente a sostanze minerali, sulla... leggi tutto
Cycas del Giappone
La “Cycas”, originaria del Giappone (dell’isola di Kyushu) è di fatto un piccolo albero palmiforme appartenente alla famiglia delle... leggi tutto
Ascella
L’ascella è la parte superiore che si trova tra lo stelo e la foglia di una pianta ovvero tra... leggi tutto
Tutore
Il Tutore è il supporto esterno (spesso di legno) utilizzato per sostenere le piante giovani ovvero quelle rampicanti che... leggi tutto
L’oroscopo dei fiori
Segno zodiacale: Ariete dal 20 marzo al 19 aprile Il fiore: Gerbera; elemento: fuoco; Segno zodiacale:Toro dal 19 aprile al... leggi tutto
Lascia un commento