Related Posts
Iris xanthospuria
Rappresentante della famiglia delle Iridaceae l’iris conta un gran numero di specie che vivono nelle foreste temperate, nelle praterie,... leggi tutto
Mughetto
Il suo nome scientifico è "Convallaria majalis" ed appartiene alla famiglia delle piante Liliacee. E’ una specie di fiore... leggi tutto
Verbascum
Il verbascum è uno dei pochi tipi di piante diffuso in tre continenti differenti, le sue radici affondano in... leggi tutto
Clematis addisonii
Distribuita sul territorio americano la clematis addisonii proviene dalla famiglia delle ranunculaceae predilige un suolo ricco e ben drenato e... leggi tutto
Dalia
Le Dalie (Dahlia), sono classificate tra le piante ornamentali, appartenenti alla famiglia delle ”Asteracee” e, nel linguaggio dei fiori,... leggi tutto
Gruppo
Il gruppo è l’insieme di piante che vengono collocate in maniera allungata vicino ad una parete. Spesso il termine... leggi tutto
Jussiaea
Il suo nome scientifico è "Ludwigia Grandiflora" ed appartiene alla famiglia delle Onagraceae. Parliamo della pianta infestante Jussiaea agrandi... leggi tutto
Ismene
Il genere Ismene ha sofferto particolarmente la raccolta dei suoi esemplari selvatici, oggi si contano meno di 10 specie... leggi tutto
Dierama pulcherrimum
Sparsa per le ampie praterie sudafricane la Dierama pulcherrimum cresce spontanea nei pressi dei ruscelli, in ambienti aperti ma... leggi tutto
Astro
L’Astro (Aster) è classificata tra le piante ornamentali molto diffusa in quanto è presente in natura ed in commercio... leggi tutto
Lascia un commento