Related Posts
Genziana lutea
Amante degli ambienti montani dell’ Europa meridionale e dell’ Asia occidentale, la Genziana lutea cresce nelle zone prative delle... leggi tutto
Petalo
E’ la parte della corolla di una dicotiledone, ovvero la foglia modificata caratterizzata da colorazioni intense e vivaci. Lo... leggi tutto
Castagno
Il castagno è un albero della famiglia delle Fagacee. Ha foglie grandi e lanceolate. Il castagno si trova nei... leggi tutto
Gruppo
Il gruppo è l’insieme di piante che vengono collocate in maniera allungata vicino ad una parete. Spesso il termine... leggi tutto
Fiori di vetro
Il suo nome scientifico è "Impatiens" ed appartiene alla famiglia delle piante balsaminacee. Parliamo di piante sostanzialmente perenni che,... leggi tutto
La zolla
La Zolla è l’insieme della terra di contenimento e delle radici (assieme) del vaso di una pianta. Lo staff... leggi tutto
Trollius laxus
Il Trollius laxus è oggi una specie a rischio di estinzione, secondo i botanici le sue tracce sono scomparse... leggi tutto
Erba eloisia
L'erba eloisia è una pianta erbacea della famiglia delle Verbenacee, con fiori raccolti a spiga e foglie lanceolate che... leggi tutto
Buddleja di David
Il suo nome scientifico è "BuddlejaDavidii Franchet" anche se molti la indicano con il nome più comune di Albero... leggi tutto
Calice
Il “calice” è la parte esterna dei fiori che ha la funzione specifica di avvolgere e tenere fermi e... leggi tutto
Lascia un commento