Related Posts
Aquilegia
L’aquilegia (Aquilegia Vulgaris), fà parte delle specie delle “Ranuncolacee” e, nel linguaggio dei fiori, rappresenta il senso di follia,... leggi tutto
Papavero
Il suo nome scientifico è "Papaveri": parliamo del bellissimo e conosciutissimo papavero. E' una pianta perenne a volte coltivata... leggi tutto
Come scegliere le frasi per la corona funebre
Perché si usano i fiori e le frasi per la corona funebre? L’origine dell’usanza dei fiori a un funerale deriva... leggi tutto
Bella di notte
I fiori Bella di notte (Mirabilis) appartengono alla famiglia delle “Nictaginacee” e, nel linguaggio dei fiori indicano la timidezza.... leggi tutto
Infiorescenza
Per infiorescenza si intende il complesso di fiori riuniti in un unico stelo (su un unico asse). Un importante... leggi tutto
Camelia
Le Camelie sono piante orientali, arbustive e sempreverdi. Molto apprezzate sia in casa che nel proprio giardino per i... leggi tutto
6 fiori portafortuna da regalare per l’arrivo del nuovo anno
Quali sono i fiori portafortuna per augurare felicità e buona sorte? Vuoi augurare a una persona cara un anno straordinario... leggi tutto
Jussiaea
Il suo nome scientifico è "Ludwigia Grandiflora" ed appartiene alla famiglia delle Onagraceae. Parliamo della pianta infestante Jussiaea agrandi... leggi tutto
Arancio del Messico
Appartiene alla famiglia delle "Rutacee" e il suo nome scientifico è "Choisya Ternata". E' sostanzialmente una pianta arbusta che... leggi tutto
Isoplexis canariensis
Confinati sulle isole Canarie Azzorre e di Capo Verde le Isoplexis posseggono solamente 4 specie che vivono nelle foreste... leggi tutto
Lascia un commento