Related Posts
Pollice verde: quanto umidificare le piante
Pollice verde: quanto umidificare le piante Parliamo delle piante di Anthurium e Ficus Benjamin che sono due tipologie di piante... leggi tutto
Gemma
La gemma in una pianta è rappresentata dall’estremità dello stelo in via di sviluppo. Esistono, sostanzialmente, due tipi di... leggi tutto
Talea
La Talea è una tecnica di moltiplicazione delle piante, molto diffusa ed efficace, consistente nello staccare una parte o... leggi tutto
Muscari Armeniacum
Il suo nome scientifico è sempre "Muscari Armeniacum" ed appartiene alla famiglia delle piante Liliacee. E’ una pianta proveniente... leggi tutto
Dierama pulcherrimum
Sparsa per le ampie praterie sudafricane la Dierama pulcherrimum cresce spontanea nei pressi dei ruscelli, in ambienti aperti ma... leggi tutto
Fitoregolatore
Il fitoregolatore è un prodotto che ha la funzione di regolare la crescita peculiare delle piante. La sua funzione... leggi tutto
Stella natalizia
Stella natalizia: quando si compra una stella natalizia è preferibile tenerla in macchina il meno possibile, perché le temperature... leggi tutto
Spata
E’ la foglia colorata ovvero la brattea delle calle, di altre piante comprese l’Anturio. La caratteristica della Spata e... leggi tutto
La Mimosa, regina della primavera
Una delle piante più conosciute è la Mimosa, ma andiamo a capire che piante è perchè bisogna sapere alcune... leggi tutto
Capsico
Il Capsico è una pianta erbacea annua della famiglia ddelle Solanacee. E' il comune peperoncino rosso. Il capsico si... leggi tutto
Lascia un commento