Related Posts
Castagno
Il castagno è un albero della famiglia delle Fagacee. Ha foglie grandi e lanceolate. Il castagno si trova nei... leggi tutto
Composizione dei terricci
Del pari al terreno, la composizione dei terricci è subordinata alle specifiche esigenze delle piante che andremo a coltivare.... leggi tutto
Stella natalizia
Stella natalizia: quando si compra una stella natalizia è preferibile tenerla in macchina il meno possibile, perché le temperature... leggi tutto
Concimare
Concimare significa correggere in base alle varie esigenze le caratteristiche organolettiche del terreno allo scopo di migliorarne la composizione... leggi tutto
Mughetto
Il suo nome scientifico è "Convallaria majalis" ed appartiene alla famiglia delle piante Liliacee. E’ una specie di fiore... leggi tutto
Dicentra spectabilis
Appartenente alla famiglia delle Fumariaceae, la dicentra è una pianta ornamentale asiatica dalla bellezza sorprendente, è diffusa in Siberia... leggi tutto
Potare
La potatura è la tecnica che consiste nell’eliminare gli steli e i rami secchi o in eccesso con lo... leggi tutto
Liliim
Il Lilium vive nei prati montani, nelle foreste temperate di latifoglie, conifere e su quelle miste, tra le specie... leggi tutto
Veronica spicata
Un tempo diffusa in molte zone d’ Europa la veronica spicata oggi è a serio rischio di estinzione. In... leggi tutto
La Begonia
La begonia è forse uno dei più numerosi generi di piante fiorifere, amante dei climi tropicali e particolarmente sensibile... leggi tutto
Lascia un commento