Related Posts
Clematis addisonii
Distribuita sul territorio americano la clematis addisonii proviene dalla famiglia delle ranunculaceae predilige un suolo ricco e ben drenato e... leggi tutto
Liliim
Il Lilium vive nei prati montani, nelle foreste temperate di latifoglie, conifere e su quelle miste, tra le specie... leggi tutto
Agrifoglio
Appartiene al genere delle piante "Ilex" ed ha origine dai paesi dell'Africa del nord, dalla Cina, dal Giappone e... leggi tutto
Concime di fondo
Con il termine “concime di fondo” s’intende il concime che è stato inserito e quindi utilizzato in uno strato... leggi tutto
Crisantemi
Il suo nome scientifico è "Chrysanthemum" ed appartiene alla famiglia delle piante composite. Ormai si identifica nel fiore utilizzato... leggi tutto
Farfaro
Il farfaro è una pianta erbacea della famiglia delle Composite. Ha rizoma grosso e carnoso, fiori gialli a ciuffo,... leggi tutto
Aconito
Fà parte delle piante “Ranuncolacee” e viene classificata come una pianta sostanzialmente ornamentale. Trattasi di pianta erbacea che proviene... leggi tutto
Bordura
Con il termine “bordura” s’intende indicare tutto il materiale che viene utilizzato intorno al giardino o alle aiuole, per... leggi tutto
Come mantenere le Piante in Estate
Siamo a ferragosto e abbiamo il problema delle Piante, prima di preparare la valigia per la partenza preoccupiamoci delle... leggi tutto
Quali sono i fiori da bouquet per una sposa di settembre?
Nozze in vista? Ecco come scegliere i fiori da bouquet per una sposa di settembre Il tuo matrimonio è a... leggi tutto
Lascia un commento