Related Posts
Nodo
Il nodo è il punto da quale si sviluppano gli steli, i rami o le foglie. Lo staff di... leggi tutto
Come coltivare le Viole
Le Viole sono piccole Piante perenni coltivate come piante stagionali e poste a dimora in autunno e in primavera.... leggi tutto
Viola
Fa parte della famiglia delle violacee, esistono centinaia di specie sparse in tutto il mondo, tra le più conosciute... leggi tutto
Damigella
La Damigella (Nigella Damascena), è una pianta ornamentale, appartenente alla specie delle ”Ranuncolacee” e, nel linguaggio dei fiori, indica ... leggi tutto
Lisianthus
Il Lisianthus è un fiore semplice ed elegante, apprezzato soprattutto per la sua bellezza. E' composto da steli molto... leggi tutto
Bagno con erbe e fiori
Bagno con erbe e fiori di campo: incantevole rilassamento! Dopo il lungo inverno trascorso, soprattutto con il cambio di... leggi tutto
Astelia chathamica
Presente esclusivamente in Nuova Zelanda allo stato naturale l’astelia chathamica è ha rischio di estinzione per il gran numero... leggi tutto
Moltiplicare
Per moltiplicare si intende la tecnica che consiste nel separare dalla pianta madre alcuni steli che dovranno essere piantati... leggi tutto
I Garofani
Fiori dai colori intensi e dal profumo unico. Il suo nome scientifico è Dianthus sp" ed è caratterizzato da... leggi tutto
Helleborus
Tutte le specie di helleborus sono distribuite nelle foreste e nei boschi dall’ Europa meridionale alle catene montuose del... leggi tutto
Lascia un commento