Related Posts
Le regole per una buona annaffiatura
E’ risaputo che l’acqua è uno tra i piu’ importanti elementi che si trova in natura e che risulta... leggi tutto
Nodo
Il nodo è il punto da quale si sviluppano gli steli, i rami o le foglie. Lo staff di... leggi tutto
Cimare
La “cimatura” è l’operazione materiale che consiste nell’eliminare a mano le estremità cresciute di una pianta allo scopo di... leggi tutto
Vivace
S’intende la pianta che ha la caratteristica di fare fiori durevoli (da un anno all’altro) anche se nel periodo... leggi tutto
Germoglio
Il germoglio è la parte di pianta nuova ( la cosiddetta “plantula”) che nasce accanto alla pianta madre. Lo... leggi tutto
Ph
Il PH è il grado di acidità ovvero di alcalinità del terreno, con forbice dei valori che va da... leggi tutto
Mughetto
Il suo nome scientifico è "Convallaria majalis" ed appartiene alla famiglia delle piante Liliacee. E’ una specie di fiore... leggi tutto
Jussiaea
Il suo nome scientifico è "Ludwigia Grandiflora" ed appartiene alla famiglia delle Onagraceae. Parliamo della pianta infestante Jussiaea agrandi... leggi tutto
Bocca di leone
Diffusa sulla macchia mediterranea la bocca di leone ama i climi caldi e temperati, viene coltivata come annuale o... leggi tutto
Bagno con erbe e fiori
Bagno con erbe e fiori di campo: incantevole rilassamento! Dopo il lungo inverno trascorso, soprattutto con il cambio di... leggi tutto
Lascia un commento