Related Posts
Fiamma
La "fiamma" appartiene alla famiglia delle piante polemoniacee. Dal periodo estivo a quello autunnale la pianta è in grado... leggi tutto
Bergenia
I fiori di Bergenia (stesso nome scientifico: Bergenia), fanno parte delle specie delle “Sassifragacee” e, nel linguaggio dei... leggi tutto
Hosta hypoleuca
Pianta completamente rustica, l’ Hosta hypoleuca è la sola della sua specie a crescere nei pressi dei dirupi vulcanici... leggi tutto
Germoglio
Il germoglio è la parte di pianta nuova ( la cosiddetta “plantula”) che nasce accanto alla pianta madre. Lo... leggi tutto
Getto
Il getto (detto anche pollone) è la pianta nuova (quella giovane) che si viene a creare alla base della... leggi tutto
Pozzetta
Per pozzetta s’intende un piccolo avvallamento che crea una conca che viene realizzato sul terreno circostante al cespo o... leggi tutto
Panace di Mantegazzi
Scientificamente parliamo della "Heracleum Mantegazzianum" meglio conosciuta con il nome di Panace di Mantegazzi o Panace Gigante. E’ una... leggi tutto
Le regole per una buona annaffiatura
E’ risaputo che l’acqua è uno tra i piu’ importanti elementi che si trova in natura e che risulta... leggi tutto
Calice
Il “calice” è la parte esterna dei fiori che ha la funzione specifica di avvolgere e tenere fermi e... leggi tutto
Veronica spicata
Un tempo diffusa in molte zone d’ Europa la veronica spicata oggi è a serio rischio di estinzione. In... leggi tutto
Lascia un commento