Related Posts
Cassia
Cassia La Cassia (Cassia), è classificata tra le piante ornamentali, appartiene alla famiglia delle ”Cesalpinacee” e, nel linguaggio dei fiori... leggi tutto
La zolla
La Zolla è l’insieme della terra di contenimento e delle radici (assieme) del vaso di una pianta. Lo staff... leggi tutto
La Begonia
La begonia è forse uno dei più numerosi generi di piante fiorifere, amante dei climi tropicali e particolarmente sensibile... leggi tutto
Nozze con la neve: ecco alcune idee per bouquet invernali
Come creare dei bouquet invernali unici e romantici È inverno, quel momento dell’anno in cui la natura sembra prendersi una... leggi tutto
Margherita blu
Il suo nome scientifico è "Felicia Amelloides" e fa parte delle piante composite. Parliamo della bellissima margherita blu molto... leggi tutto
Narcissus
Il Narcissus o Narciso è una delle piante più conosciute e coltivate del mondo del genere bulbose è senza... leggi tutto
Poligono del Giappone
Il suo nome scientifico è "Fallopia Japonica" ed appartiene alla famiglia delle Polygonaceae. Proviene dalla lontana Asia. Parliamo della... leggi tutto
Cresta di Gallo
La Cresta di Gallo (Celosia), è una pianta ornamentale presente in natura in circa 60 specie, appartenente alla famiglia... leggi tutto
Racemo
Per racemo s’intende l’infiorescenza non ramificata costituita da tanti fiorellini muniti di peduncolo che si vedono su uno stelo... leggi tutto
Picciolo
Il Picciolo è la parte della foglia di una pianta che unisce il ramo alla lamina fogliare. Lo staff... leggi tutto
Lascia un commento