Related Posts
Aquilegia
L’aquilegia (Aquilegia Vulgaris), fà parte delle specie delle “Ranuncolacee” e, nel linguaggio dei fiori, rappresenta il senso di follia,... leggi tutto
Silene regia
Conosciuta anche con il nome di acchiappamosche la specie delle Silene possiede gambi e steli ricoperte di piccole glandole... leggi tutto
Tipi di rose: quali scegliere per l’occasione giusta
Quanti tipi di rose esistono? Avreste mai detto che in natura esistono quasi 5000 tipi di rose? Questi fiori vengono... leggi tutto
Angelica pachycarpa
Diffusasi nelle colture europee e nordamericane negli ultimi anni l’angelica, appartenente alla famiglia delle Umbelliferae, ha suscitato un particolare... leggi tutto
Fiori per un Laurea
Non sai cosa regalare per una Laurea? Vuoi trovare qualcosa di originale per omaggiare il neo dottore? Sul sito... leggi tutto
Ambrosia a foglia di artemisia
Il suo nome scientifico è "Ambroisia Artemisiifolia L." appartiene alla famiglia delle Asteraceae. Ha origini dall’America settentrionale e di... leggi tutto
Picciolo
Il Picciolo è la parte della foglia di una pianta che unisce il ramo alla lamina fogliare. Lo staff... leggi tutto
Sternbergia
Diffusa su il Bacino del Mediterraneo, sui Balcani e in alcune zone dell’Asia la Sternbergia cresce nelle foreste nei... leggi tutto
Bergenia
I fiori di Bergenia (stesso nome scientifico: Bergenia), fanno parte delle specie delle “Sassifragacee” e, nel linguaggio dei... leggi tutto
Margherita blu
Il suo nome scientifico è "Felicia Amelloides" e fa parte delle piante composite. Parliamo della bellissima margherita blu molto... leggi tutto
Lascia un commento