Related Posts
6 fiori portafortuna da regalare per l’arrivo del nuovo anno
Quali sono i fiori portafortuna per augurare felicità e buona sorte? Vuoi augurare a una persona cara un anno straordinario... leggi tutto
Genziana lutea
Amante degli ambienti montani dell’ Europa meridionale e dell’ Asia occidentale, la Genziana lutea cresce nelle zone prative delle... leggi tutto
Rosa, gialli e bianchi: qual è il significato dei Tulipani?
Significato dei Tulipani: quale colore scegliere per regalare un bouquet adatto all’occasione Ne esistono diverse varietà e, forse, in pochi... leggi tutto
Moltiplicazione per divisione dei cespi
Una delle tecniche fondamentali per la moltiplicazione delle piante è la "divisione dei cespi". Questo metodo di riproduzione ha... leggi tutto
Spedire fiori a domicilio: Va l’export in Toscana
Il florovivaismo pistoiese traina l'export dell'intera regione. Nell'analisi del Monitor dei distretti della Toscana realizzato da Intesa Sanpaolo per... leggi tutto
Muscari Armeniacum
Il suo nome scientifico è sempre "Muscari Armeniacum" ed appartiene alla famiglia delle piante Liliacee. E’ una pianta proveniente... leggi tutto
Linguaggio dei fiori e delle piante
Linguaggio dei fiori e delle piante Ninfea: l'amore non corrisposto. I Greci attribuivano a questo fiore così piacevole e delicato... leggi tutto
Crisantemi
Il suo nome scientifico è "Chrysanthemum" ed appartiene alla famiglia delle piante composite. Ormai si identifica nel fiore utilizzato... leggi tutto
Plantula
La Plantula è la nuovissima pianta (detta anche “piantone” con riferimento alla varietà frutticola) che fuori esce da un... leggi tutto
Muscari Latifolium
Sparso per le zone che vanno dall’Europa fino all’Asia Minore la famiglia dei Muscari vanta la bellezza di 30... leggi tutto
Lascia un commento