Related Posts
Bergenia
I fiori di Bergenia (stesso nome scientifico: Bergenia), fanno parte delle specie delle “Sassifragacee” e, nel linguaggio dei... leggi tutto
Composizione dei terricci
Del pari al terreno, la composizione dei terricci è subordinata alle specifiche esigenze delle piante che andremo a coltivare.... leggi tutto
Farfaro
Il farfaro è una pianta erbacea della famiglia delle Composite. Ha rizoma grosso e carnoso, fiori gialli a ciuffo,... leggi tutto
Muscari Armeniacum
Il suo nome scientifico è sempre "Muscari Armeniacum" ed appartiene alla famiglia delle piante Liliacee. E’ una pianta proveniente... leggi tutto
Come scegliere le frasi per la corona funebre
Perché si usano i fiori e le frasi per la corona funebre? L’origine dell’usanza dei fiori a un funerale deriva... leggi tutto
I gladioli
Delicatissimi fiori dai colori tenue pastello appartenenti alla famiglia delle Iridacee. Meglio conosciuti con il nome scientifico di Gladiolus,... leggi tutto
Celmisia
Le celmisia sono un gruppo di piante alpine distribuite in Australia e in Nuova Zelanda, appartengono alla famiglia delle... leggi tutto
Primule
La "primula": parliamo di bellissimi fiori dai colori pastelli e dal profumo inconfondibile. In commercio ne esistono di diverse... leggi tutto
Fiori e piante in camera da letto: ecco perché sì e quali scegliere!
Perché mettere delle piante in camera da letto? Sono belle da vedere, arredano, riempiono lo spazio e, soprattutto, hanno un... leggi tutto
Ambrosia a foglia di artemisia
Il suo nome scientifico è "Ambroisia Artemisiifolia L." appartiene alla famiglia delle Asteraceae. Ha origini dall’America settentrionale e di... leggi tutto
Lascia un commento