Fiori e piante in camera da letto: ecco perché sì e quali scegliere!
Perché mettere delle piante in camera da letto?
Sono belle da vedere, arredano, riempiono lo spazio e, soprattutto, hanno un sacco di benefici: stiamo parlando delle piante in casa. Splendidi vasi di fiori e piante sempre verdi che crescono rigogliose sono elementi che riescono a dare carattere agli ambienti e a renderli più accoglienti. Perché dunque non mettere le piante in camera da letto?
Sì avete letto bene, proprio nell’ambiente in cui si dorme. Spesso si preferiscono altri ambienti, come il salone o l’ingresso, ma in realtà i benefici delle piante in camera da letto sono numerosissimi. Scopriamoli insieme!
Miti da sfatare!
Da tempo si pensa che le piante in camera da letto possano nuocere alla salute, a causa dell’anidride carbonica emessa durante la notte. Ebbene, è stata proprio la NASA, che con uno studio, ha smentito ufficialmente questa vecchia leggenda metropolitana della pericolosità delle piante in camera da letto.
Infatti, lepiante di notte consumano ossigeno e producono anidride carbonica, ma la quantità di CO2 è davvero esigua e non è in grado di danneggiare la salute. Al contrario la loro presenza dà molti benefici.
I benefici delle piante in camera da letto
Alcune specie di piante svolgono un’azione purificante dell’aria e contribuiscono a calmare e migliorare il sonno, come la Beaucarnea o “mangiafumo”. Infatti, alcune specie sono in grado di rimuovere in maniera efficace la maggior parte degli agenti tossici presenti in camera da letto (formaldeide, xilene). Basta pensare che alcune vernici presenti in casa possono rilasciare delle sostanze che sono nocive per il nostro sistema respiratorio e, senza saperlo, le inaliamo per tutta la notte. I danni a lungo termine possono essere numerosi, come: allergia, asma, reazioni cutanee ecc.
Ci sono poi piante che sono in grado di assorbire l’umidità e il vapore acqueo presente nella stanza.
Altro punto a favore è l’estetica: le piante rendono l’ambiente più gradevole e il profumo dei fiori, se non troppo forte, può dare anche una sensazione di benessere e relax prima di addormentarsi.
Quali fiori e piante scegliere per la camera da letto?
Ci sono delle piante che grazie al loro spiccato potere purificante sono considerate come più indicate per essere messe nell’ambiente in cui si dorme. Ecco quali sono:
- Dracena: non fatevi intimorire dal nome, la pianta di dracena in realtà presenta delle foglie di un bel verde intenso e ha un aspetto molto elegante. Oltre all’estetica, però, il suo più grande pregio è quello di riuscire a purificare l’aria anche dalle particelle più sottili di agenti inquinanti soprattutto quelle dei fumi di sigarette, camini e termosifoni e per questo è particolarmente indicata per la camera da letto.
- Orchidea: i suoi fiori sono diventati ormai uno standard di eleganza e ricercatezza e spesso la pianta di orchidea viene pensata quando si vogliono regalare dei fiori per un invito a cena. Se quindi ne avete ricevuta una o avete intenzione di comprarla spostatela in camera da letto. Questa pianta si occuperà di purificare l’aria da sostanze come la formaldeide spesso contenuta in alcune vernici.
- Sanseveria: con le foglie verdi scure a forma di una lancia allungata, ricorda i paesaggi aridi. Va infatti innaffiata poco ed esposta a luce solare diretta. La pianta di sanseveria si occupa di purificare l’aria dalle radiazioni emanate dai dispositivi elettronici e dalle connessioni internet presenti nella stanza.
Contattateci per saperne di più sui fiori e le piante in camera da letto e per conoscere tutte quelle disponibili.
Lascia un commento