09
Dic
Un tempo diffusa in molte zone d’ Europa la veronica spicata oggi è a serio rischio di estinzione. In... leggi tutto
09
Dic
Sparso per le zone che vanno dall’Europa fino all’Asia Minore la famiglia dei Muscari vanta la bellezza di 30... leggi tutto
09
Dic
La “brattea” è la foglia che si trova ad un’altezza superiore rispetto alle altre foglie e che risulta modificata.... leggi tutto
09
Dic
Presente negli Stati Uniti occidentali, in Europa e in Asia, il genere paeonia è stato suddiviso dagli studiosi in... leggi tutto
09
Dic
Il Centocchio (Stellaria), appartiene alle piante ornamentali ed in particolare alla famiglia delle ”Cariofillacee” e, nel linguaggio dei fiori... leggi tutto
30
Nov
Il suo nome scientifico è "Dicentra" e appartiene alla famiglia delle piante Fumariacee. Esternamente, la pianta si presenta con... leggi tutto
09
Dic
Anthurium leuconerum
Appartenente alla famiglia delle Araceae come il Titan arum, l’anthurium leuconeurum appartiene al gruppo delle piante oramai estinte... leggi tutto
09
Dic
Il PH è il grado di acidità ovvero di alcalinità del terreno, con forbice dei valori che va da... leggi tutto
09
Dic
In pericolo a livello nazionale il Trillium oggi è diffuso in tutto il Nord America e in alcune zone... leggi tutto
09
Dic
Il Narcissus o Narciso è una delle piante più conosciute e coltivate del mondo del genere bulbose è senza... leggi tutto
Lascia un commento