Panace di Mantegazzi
Scientificamente parliamo della “Heracleum Mantegazzianum” meglio conosciuta con il nome di Panace di Mantegazzi o Panace Gigante. E’ una particolare pianta esotica infestante appartenente alla famiglia delle Apiaceae. Ha origini dal lontano Caucaso e si presenta come una pianta erbacea dal fusto particolarmente robusto che può raggiungere e addirittura superare i 4 metri d’altezza. Le foglie si presentano dentate con un picciolo guainato. I frutti sono degli “acheni”. I fiori risultano di colore bianco raggruppati in grandi ciuffi che possono raggiungere mezzo metro di diametro. Fioriscono nel periodo estivo. La pianta preferisce gli ambienti umidi e freschi ma si adatta bene anche in ambienti ostili quali gli argini dei fiumi, i bordi delle strade montane ecc. La particolarità di questa pianta infestante è la capacità di secernere una sostanza fototossica capace di provocare ustioni e prurito cutaneo le cui lesioni corrispondenti possono lasciare il segno e quindi delle profonde cicatrici. E’ necessario estirpare tale pianta quando è giovane ovvero falciarla durante la prima fioritura. Non bisogna gettare gli scarti di potatura nel terreno o nell’acqua circostante. Bisogna assolutamente evitare di introdurre la pianta nel compost. Non bisogna toccare la pianta senza guanti ed occhiali di protezione. In caso di contatto con la linfa bisogna lavare rapidamente la parte senza espanderla sul resto del corpo. Nei casi piu’ gravi si consiglia di informare il proprio medico o farmacista o il centro anti – veleni per accorgimenti specifici del caso. Lo staff di Spediscifiori.it
Lascia un commento