Arum
L’arum (il suo nome scientifico è proprio Arum), fà parte delle specie delle “Aracee” e, nel linguaggio dei fiori indica la bellezza raffinata. E’ una pianta ornamentale presente in 25 specie “rizomatose”tre delle quali appartenenti alla flora Italiana e cioè: la “Pictum”, la “Italicum” e la “Maculatum”. I fiori sono caratteristici perché raccolti in particolari infiorescenze a “Spadice” attorniate da evidenti Spate color panna o giallastre. Sbocciano a primavera inoltrata seguiti dalle foglie a forma di freccia. A stagione inoltrata i fiori vengono sostituiti dalle bacche rosse che però risultano decisamente velenose. Per questo motivo, se la pianta (ornamentale) si trova in un appartamento, bisogna avere l’accortezza (per ragioni di sicurezza, soprattutto se vi sono dei bambini) di togliere le bacche mature. La pianta in questione preferisce climi caldi (l’ombra in estate e la protezione dal gelo in inverno). Predilige un terreno abbastanza concimato ( con concime organico). Necessita di abbondanti irrigazioni, tranne d’estate in cui, stranamente, la pianta riposa e, pertanto, non risulta abbisognevole di molta acqua. La pianta si moltiplica con la piantagione dei bulbi che va effettuata dal mese di settembre al mese di Novembre. La fioritura, invece, si ottiene ad inizio primavera (da marzo ad aprile). La pianta si può ammalare a causa di funghi (neomaotidi) che provocano delle “galle” sulle radici e, pertanto, vanno trattati con appositi prodotti. Lo staff di Spedisci Fiori.
Lascia un commento