26
Nov
E’ risaputo che l’acqua è uno tra i piu’ importanti elementi che si trova in natura e che risulta... leggi tutto
09
Dic
Con il termine “bordura” s’intende indicare tutto il materiale che viene utilizzato intorno al giardino o alle aiuole, per... leggi tutto
09
Dic
La “brattea” è la foglia che si trova ad un’altezza superiore rispetto alle altre foglie e che risulta modificata.... leggi tutto
30
Nov
Il suo nome scientifico è "Dicentra" e appartiene alla famiglia delle piante Fumariacee. Esternamente, la pianta si presenta con... leggi tutto
09
Dic
Una delle tecniche fondamentali per la moltiplicazione delle piante è la "divisione dei cespi". Questo metodo di riproduzione ha... leggi tutto
30
Nov
L'Ortensia è una pianta che è stata importata originariamente dall'Asia e dall'America. Dal punto di vista climatico, la pianta... leggi tutto
26
Nov
Il suo nome scientifico è sempre " Ixia Viridiflora" ed appartiene alla famiglia delle piante Iridacee. La specie in... leggi tutto
26
Nov
Noti in gergo tecnico con il termine "Helintus" fanno parte delle piante composite. Sono originari dell'America Settentrionale e sono... leggi tutto
26
Nov
Il suo nome scientifico è "Papaveri": parliamo del bellissimo e conosciutissimo papavero. E' una pianta perenne a volte coltivata... leggi tutto
16
Nov
Appartenente alla famiglia delle Trilliaceae come il Trillium, lo Scoliopus è caratterizzato da steli eretti adornati di foglie chiazzate... leggi tutto
Lascia un commento