26
Nov
Fiorisce generalmente a gruppi, nella frescura, all'ombra tra i filamenti d'erba: parliamo della violetta, un fiore semplice che mette... leggi tutto
30
Nov
Il "Senecio Inaequidens" appartiene alla famiglia delle "Asteraceae". La pianta in questione è la "Senecione Sudafricana", proveniente dalla lontana... leggi tutto
09
Dic
La “cimatura” è l’operazione materiale che consiste nell’eliminare a mano le estremità cresciute di una pianta allo scopo di... leggi tutto
26
Nov
Conosciute con il nome scientifico di Hermerocallis, le belle di giorno sembrano grandi gigli dai colori caldi (pastello: dal... leggi tutto
09
Dic
Il fitoregolatore è un prodotto che ha la funzione di regolare la crescita peculiare delle piante. La sua funzione... leggi tutto
26
Nov
Significato colori dei fiori: I colori nel magico mondo dei fiori:
ROSSO – E' Colore della passione, del sole, dell’amore... leggi tutto
09
Dic
Il “calice” è la parte esterna dei fiori che ha la funzione specifica di avvolgere e tenere fermi e... leggi tutto
30
Nov
L'"erica" appartiene alla famiglia delle piante ericacee. I fiori possono essere di colore rosa o bianco a seconda delle... leggi tutto
30
Nov
Fà parte delle piante “Ranuncolacee” e viene classificata come una pianta sostanzialmente ornamentale. Trattasi di pianta erbacea che proviene... leggi tutto
09
Dic
Con il termine “bordura” s’intende indicare tutto il materiale che viene utilizzato intorno al giardino o alle aiuole, per... leggi tutto
Lascia un commento