26
Nov
Fiorisce generalmente a gruppi, nella frescura, all'ombra tra i filamenti d'erba: parliamo della violetta, un fiore semplice che mette... leggi tutto
09
Dic
Per “butto” s’intende il germoglio che in maniera rudimentale contiene una foglia embrionale, un singolo fiore ovvero un racemo... leggi tutto
30
Nov
E’ una pianta ornamentale proveniente dal Sudafrica appartenente alla specie delle “Liliacee”. Nel linguaggio dei fiori l’agapanto significa”lettera d’amore”... leggi tutto
30
Nov
Il suo nome scientifico è "Fallopia Japonica" ed appartiene alla famiglia delle Polygonaceae. Proviene dalla lontana Asia. Parliamo della... leggi tutto
26
Nov
Dal punto di vista scientifico è nota con il nome di "Myosotis": parliamo dei fiorellini "non ti scordar di... leggi tutto
30
Nov
L’ascella è la parte superiore che si trova tra lo stelo e la foglia di una pianta ovvero tra... leggi tutto
26
Nov
Bellissimi fiori dai toni delicati appartenente alla famiglia delle Liliacee meglio conosciuti con il nome di Lilium sp. La... leggi tutto
26
Nov
Un rimedio per farla durare di più: è risaputo ormai che le orchidee, molto belle fini ed eleganti, definite... leggi tutto
26
Nov
Noti in gergo tecnico con il termine "Helintus" fanno parte delle piante composite. Sono originari dell'America Settentrionale e sono... leggi tutto
26
Nov
Conosciute con il nome scientifico di Hermerocallis, le belle di giorno sembrano grandi gigli dai colori caldi (pastello: dal... leggi tutto
Lascia un commento