30
Nov
Stella natalizia: quando si compra una stella natalizia è preferibile tenerla in macchina il meno possibile, perché le temperature... leggi tutto
09
Dic
Nativa del Messico la cosmos atrosanguineus è considerata estinta in natura, dato che non si avvista un esemplare da... leggi tutto
26
Nov
Il suo nome scientifico è sempre "Muscari Armeniacum" ed appartiene alla famiglia delle piante Liliacee. E’ una pianta proveniente... leggi tutto
09
Dic
La “Cycas”, originaria del Giappone (dell’isola di Kyushu) è di fatto un piccolo albero palmiforme appartenente alla famiglia delle... leggi tutto
20
Nov
La cicoria è una pianta della famiglia delle Composite. Ha foglie lanceolate e fiori azzurri. La cicoria si trova... leggi tutto
09
Dic
La “roccaglia” consiste nell’aiuola del giardino (adatta soprattutto in presenza di dislivelli o zone non perfettamente orizzontali) che comprende... leggi tutto
16
Nov
Appartenente alla famiglia delle Trilliaceae come il Trillium, lo Scoliopus è caratterizzato da steli eretti adornati di foglie chiazzate... leggi tutto
30
Nov
Appartiene al genere delle piante "Ilex" ed ha origine dai paesi dell'Africa del nord, dalla Cina, dal Giappone e... leggi tutto
26
Nov
Significato dei fiori: cosa dicono i fiori:
Achillea: guarigione;
Aconito: vendetta;
Agrifoglio: allontana le negatività e la cattiveria, abbondana e frecondità;
Alchechengi: virtù... leggi tutto
09
Dic
La Salvia albimaculata è una delle più specie più apprezzate e particolari del genere “Salvia”, questa pianta estremamente bella... leggi tutto
Lascia un commento