30
Nov
Fà parte delle piante “Ranuncolacee” e viene classificata come una pianta sostanzialmente ornamentale. Trattasi di pianta erbacea che proviene... leggi tutto
26
Nov
Dal punto di vista scientifico è nota con il nome di "Myosotis": parliamo dei fiorellini "non ti scordar di... leggi tutto
26
Nov
I fiori recisi: Per aumentare la durata dei fiori recisi è possibile usare un accorgimento singolare che permette di... leggi tutto
26
Nov
Il suo nome scientifico è "BuddlejaDavidii Franchet" anche se molti la indicano con il nome più comune di Albero... leggi tutto
09
Dic
Per “bromeliacee” s’intende la famiglia di piante caratterizzate da alcune foglie riunite alla base della pianta stessa disposte a... leggi tutto
30
Nov
Per pozzetta s’intende un piccolo avvallamento che crea una conca che viene realizzato sul terreno circostante al cespo o... leggi tutto
30
Nov
Scientificamente parliamo della "Heracleum Mantegazzianum" meglio conosciuta con il nome di Panace di Mantegazzi o Panace Gigante. E’ una... leggi tutto
26
Nov
L'"Iris": bellissimo e delicatissimo fiore appartenente alla famiglia delle Iridacee. Alcune specie riescono a raggiungere l'altezza di un metro... leggi tutto
30
Nov
La "fiamma" appartiene alla famiglia delle piante polemoniacee. Dal periodo estivo a quello autunnale la pianta è in grado... leggi tutto
26
Nov
Le sue origini derivano dal lontano Giappone: si tratta di un bellissimo fiore che è possibile trovare in commercio... leggi tutto
Lascia un commento