30
Nov
L'"erica" appartiene alla famiglia delle piante ericacee. I fiori possono essere di colore rosa o bianco a seconda delle... leggi tutto
30
Nov
Fisicamente parlando i terreni, quelli riscontrabili nei giardini di casa, si possono classificare in tre tipologie: 1) quelli argillosi... leggi tutto
30
Nov
E’ una pianta ornamentale proveniente dal Sudafrica appartenente alla specie delle “Liliacee”. Nel linguaggio dei fiori l’agapanto significa”lettera d’amore”... leggi tutto
30
Nov
Del pari al terreno, la composizione dei terricci è subordinata alle specifiche esigenze delle piante che andremo a coltivare.... leggi tutto
30
Nov
Il nome scientifico di questa particolare pianta esotica infestante è "Verga d’oro del Canda". Appartiene alla famiglia delle Asteraceae... leggi tutto
30
Nov
Il suo nome scientifico è "Convallaria majalis" ed appartiene alla famiglia delle piante Liliacee. E’ una specie di fiore... leggi tutto
09
Dic
La “brattea” è la foglia che si trova ad un’altezza superiore rispetto alle altre foglie e che risulta modificata.... leggi tutto
26
Nov
Fiori unici dai colori incantevoli appartenente alla famiglia delle Ranuncolacee: le Peonie. Il suo nome scientifico è semplicemente "Peonia".... leggi tutto
26
Nov
Il suo nome scientifico è "BuddlejaDavidii Franchet" anche se molti la indicano con il nome più comune di Albero... leggi tutto
25
Gen
La gamma Teku di Poppelmann si arricchisce di coprivasi con etichetta integrata indivisibile: piacciono ai consumatori, sono più sicuri... leggi tutto
Lascia un commento