13
Nov
Il castagno è un albero della famiglia delle Fagacee. Ha foglie grandi e lanceolate. Il castagno si trova nei... leggi tutto
09
Dic
Pianta completamente rustica, l’ Hosta hypoleuca è la sola della sua specie a crescere nei pressi dei dirupi vulcanici... leggi tutto
09
Dic
Conosciuta anche come “corrigiola verticillata” per i suoi gambi striscianti di colore rosso corallo e le foglie verde salvia... leggi tutto
09
Dic
I fiori Bella di notte (Mirabilis) appartengono alla famiglia delle “Nictaginacee” e, nel linguaggio dei fiori indicano la timidezza.... leggi tutto
09
Dic
La Talea è una tecnica di moltiplicazione delle piante, molto diffusa ed efficace, consistente nello staccare una parte o... leggi tutto
09
Dic
S’intende la pianta che ha la caratteristica di fare fiori durevoli (da un anno all’altro) anche se nel periodo... leggi tutto
09
Dic
Il Narcissus o Narciso è una delle piante più conosciute e coltivate del mondo del genere bulbose è senza... leggi tutto
03
Gen
La Camedorea è una palma nana, dalle foglie di un verde intenso, che crescono lungo uno stelo sottilissimo alto... leggi tutto
09
Dic
Appartenente alla specie botanica delle Callistephus sinensis, gli astri della cina si sono differenziate da moltissime altre varietà di... leggi tutto
09
Dic
Il “diradamento” è una fase dell’operazione di potatura consistente nella riduzione di una certa quantità dei cosiddetti “butti” che... leggi tutto
Lascia un commento