24
Gen
La Clematide è una pianta erbacea e rampicante. Il fusto è contorto, legnoso ed è lungo anche parecchi metri.... leggi tutto
26
Nov
Il suo nome scientifico è "Elodea Canadensis Michaux". Appartiene alla famiglia delle Hydrocharitaceae ed è stata importata in Italia... leggi tutto
26
Nov
E’ la pianta che ha la peculiarità di arrampicarsi mediante l’utilizzo di altre piante o il supporto di altri... leggi tutto
09
Dic
Sparsa per le ampie praterie sudafricane la Dierama pulcherrimum cresce spontanea nei pressi dei ruscelli, in ambienti aperti ma... leggi tutto
30
Nov
Il "Senecio Inaequidens" appartiene alla famiglia delle "Asteraceae". La pianta in questione è la "Senecione Sudafricana", proveniente dalla lontana... leggi tutto
26
Nov
Il suo nome scientifico è "Felicia Amelloides" e fa parte delle piante composite. Parliamo della bellissima margherita blu molto... leggi tutto
26
Nov
L'"Iris": bellissimo e delicatissimo fiore appartenente alla famiglia delle Iridacee. Alcune specie riescono a raggiungere l'altezza di un metro... leggi tutto
09
Dic
La particolarità di questo genere di pianta è la sua ridotta varietà, ne esistono solamente due specie, la Peltoboykina... leggi tutto
09
Dic
Il genere Lycoris vive nelle foreste temperate miste, alcune di esse sono rare e vivono in zone lontane dalla... leggi tutto
09
Dic
Amanti degli spazi aperti le Moraea non gradiscono boschi o foreste come loro habitat ma prediligono le praterie, le... leggi tutto
Lascia un commento