09
Dic
L’azalea Indica (nome scientifico: Rhododendron Simsii), fà parte delle specie delle “Ericacee” e, nel linguaggio dei fiori indica la... leggi tutto
09
Dic
Il Trollius laxus è oggi una specie a rischio di estinzione, secondo i botanici le sue tracce sono scomparse... leggi tutto
30
Nov
L’ascella è la parte superiore che si trova tra lo stelo e la foglia di una pianta ovvero tra... leggi tutto
09
Dic
Diffuse in tre continenti differenti le sagittarie toccano le terre di Europa, Asia e America. Solo in quest’ultimo continente... leggi tutto
09
Dic
Distribuita solamente nell’Australia occidenatale la stylidium coroniforme è oggi considerata dal governo australiano a serio rischio di estinzione, a... leggi tutto
09
Dic
Con il termine “concime di fondo” s’intende il concime che è stato inserito e quindi utilizzato in uno strato... leggi tutto
09
Dic
La Campanula: detta proprio "Campanula" appartiene alla specie delle Campanulacee ed è una pianta ornamentale. esistone specie perenni ovvero... leggi tutto
26
Nov
Si tratta di un’erba che viene dal Giappone, decisamente ornamentale e dal colore giallo - verde intenso, che si... leggi tutto
09
Dic
La “corona” è, nel fiore, il punto d’incontro tra il cespo e le radici. Lo staff di spediscifiori.it leggi tutto
09
Dic
La Cresta di Gallo (Celosia), è una pianta ornamentale presente in natura in circa 60 specie, appartenente alla famiglia... leggi tutto
Lascia un commento