30
Nov
Appartiene alla famiglia delle piante “Iridacee” e comprende più o meno circa 20 specie bulbose. Nel linguaggio dei fiori... leggi tutto
26
Nov
Il suo nome scientifico è "Elodea Canadensis Michaux". Appartiene alla famiglia delle Hydrocharitaceae ed è stata importata in Italia... leggi tutto
30
Nov
Il suo nome scientifico è "Impatiens" ed appartiene alla famiglia delle piante balsaminacee. Parliamo di piante sostanzialmente perenni che,... leggi tutto
30
Nov
Fà parte delle piante “Ranuncolacee” e viene classificata come una pianta sostanzialmente ornamentale. Trattasi di pianta erbacea che proviene... leggi tutto
30
Nov
L'"erica" appartiene alla famiglia delle piante ericacee. I fiori possono essere di colore rosa o bianco a seconda delle... leggi tutto
26
Nov
L'ailanto "Ailanthus Altissima (Mill) è una pianta appartenente alla famiglia delle "Simaroubaceae". Ha origini dalla lontana Cina e dall’Austria.... leggi tutto
30
Nov
E’ una pianta ornamentale proveniente dal Sudafrica appartenente alla specie delle “Liliacee”. Nel linguaggio dei fiori l’agapanto significa”lettera d’amore”... leggi tutto
09
Dic
Il “diradamento” è una fase dell’operazione di potatura consistente nella riduzione di una certa quantità dei cosiddetti “butti” che... leggi tutto
26
Nov
E’ risaputo che l’acqua è uno tra i piu’ importanti elementi che si trova in natura e che risulta... leggi tutto
09
Dic
Con il termine “concime di fondo” s’intende il concime che è stato inserito e quindi utilizzato in uno strato... leggi tutto
Lascia un commento