16
Nov
Appartenente alla famiglia delle Trilliaceae come il Trillium, lo Scoliopus è caratterizzato da steli eretti adornati di foglie chiazzate... leggi tutto
26
Nov
Il suo nome scientifico è "Elodea Canadensis Michaux". Appartiene alla famiglia delle Hydrocharitaceae ed è stata importata in Italia... leggi tutto
30
Nov
Fisicamente parlando i terreni, quelli riscontrabili nei giardini di casa, si possono classificare in tre tipologie: 1) quelli argillosi... leggi tutto
26
Nov
Fiorisce generalmente a gruppi, nella frescura, all'ombra tra i filamenti d'erba: parliamo della violetta, un fiore semplice che mette... leggi tutto
26
Nov
Un rimedio per farla durare di più: è risaputo ormai che le orchidee, molto belle fini ed eleganti, definite... leggi tutto
26
Nov
Significato colori dei fiori: I colori nel magico mondo dei fiori:
ROSSO – E' Colore della passione, del sole, dell’amore... leggi tutto
26
Nov
Le piante infestanti, da molti definite "piante aliene", comprendono diverse specie: una categoria particolare di piante infestanti è rappresentata... leggi tutto
09
Dic
Il “concime fogliare” è un particolare tipo di fertilizzante liquido che si applica direttamente sulle foglie con uno specifico... leggi tutto
09
Dic
Una delle tecniche fondamentali per la moltiplicazione delle piante è la "divisione dei cespi". Questo metodo di riproduzione ha... leggi tutto
16
Nov
Con il termine “acqua dolce” viene denominata l’acqua priva di sostanza “calcare” che è un minerale che ha il... leggi tutto
Lascia un commento