09
Dic
Il Centocchio (Stellaria), appartiene alle piante ornamentali ed in particolare alla famiglia delle ”Cariofillacee” e, nel linguaggio dei fiori... leggi tutto
09
Dic
Per “bromeliacee” s’intende la famiglia di piante caratterizzate da alcune foglie riunite alla base della pianta stessa disposte a... leggi tutto
09
Dic
Concimare significa correggere in base alle varie esigenze le caratteristiche organolettiche del terreno allo scopo di migliorarne la composizione... leggi tutto
11
Dic
Orchidea del pensiero è una bellissima pianta originaria dell'America del sud. La pianta ha lunghe foglie strette di un... leggi tutto
09
Dic
La Zolla è l’insieme della terra di contenimento e delle radici (assieme) del vaso di una pianta. Lo staff... leggi tutto
09
Dic
Il Crinum (Crinum), è classificata tra le piante ornamentali, appartenente alla specie delle ”Amarillidacee” e, nel linguaggio dei fiori,... leggi tutto
09
Dic
Con il termine “concime di fondo” s’intende il concime che è stato inserito e quindi utilizzato in uno strato... leggi tutto
30
Nov
Fisicamente parlando i terreni, quelli riscontrabili nei giardini di casa, si possono classificare in tre tipologie: 1) quelli argillosi... leggi tutto
09
Dic
La famiglia del Leucojum cresce nelle foreste nei boschi nelle paludi e nei prati di montagna di tutte le... leggi tutto
09
Dic
Il verbascum è uno dei pochi tipi di piante diffuso in tre continenti differenti, le sue radici affondano in... leggi tutto
Lascia un commento