09
Dic
S’intende la pianta che ha la caratteristica di fare fiori durevoli (da un anno all’altro) anche se nel periodo... leggi tutto
09
Dic
La Calendula (Calendula Officinalis), è una pianta ornamentale appartenente alla specie delle “Asteracee” e, nel linguaggio dei fiori rappresenta... leggi tutto
09
Dic
Anthurium leuconerum
Appartenente alla famiglia delle Araceae come il Titan arum, l’anthurium leuconeurum appartiene al gruppo delle piante oramai estinte... leggi tutto
03
Gen
La Camedorea è una palma nana, dalle foglie di un verde intenso, che crescono lungo uno stelo sottilissimo alto... leggi tutto
29
Dic
Significato dei Tulipani: quale colore scegliere per regalare un bouquet adatto all’occasione
Ne esistono diverse varietà e, forse, in pochi... leggi tutto
26
Nov
Le piante infestanti, da molti definite "piante aliene", comprendono diverse specie: una categoria particolare di piante infestanti è rappresentata... leggi tutto
09
Dic
Per moltiplicare si intende la tecnica che consiste nel separare dalla pianta madre alcuni steli che dovranno essere piantati... leggi tutto
30
Nov
Il suo nome scientifico è "Impatiens" ed appartiene alla famiglia delle piante balsaminacee. Parliamo di piante sostanzialmente perenni che,... leggi tutto
09
Dic
La Cresta di Gallo (Celosia), è una pianta ornamentale presente in natura in circa 60 specie, appartenente alla famiglia... leggi tutto
09
Dic
Il termine “rosetta” può essere inteso come l’insieme circolare dei petali ovvero il racemo di foglie con disposizione radiale... leggi tutto
Lascia un commento