09
Dic
Il “calice” è la parte esterna dei fiori che ha la funzione specifica di avvolgere e tenere fermi e... leggi tutto
20
Gen
Festa degli innamorati? Esprimi i tuoi sentimenti con i fiori dell'amore
Vuoi esprime i tuoi sentimenti nel giorno dedicato agli... leggi tutto
26
Nov
Il suo nome scientifico è "Felicia Amelloides" e fa parte delle piante composite. Parliamo della bellissima margherita blu molto... leggi tutto
30
Nov
Il suo nome scientifico è "Cortaderia" ed appartiene alla famiglia delle piante Graminacee. La pianta è formata, di fatto,... leggi tutto
26
Nov
E’ risaputo che l’acqua è uno tra i piu’ importanti elementi che si trova in natura e che risulta... leggi tutto
09
Dic
Variegata: è la foglia che ha la caratteristica di presentare venature di differenti colori (dal rosso all’ocra e fino... leggi tutto
17
Set
Immaginate di avere una cena a casa di amici o di partecipare ad un evento, cosa si fa se... leggi tutto
08
Ott
Il Berbero è una pianta cespugliosa della famiglia delle Berberidacee. Può raggiungere altezze di 2 o 3 metri. Ha... leggi tutto
10
Giu
Perché gli agrumi sono le piante da frutto in vaso da regalare
Arance, limoni
e pompelmi riuscite a sentirne il... leggi tutto
09
Dic
Proveniente dalla famiglia delle Apiaceae, l’ Eryngium alpinum è nativa dell’Est Europa in particolare sulle Alpi e sulle catene... leggi tutto
Lascia un commento