05
Lug
Piccola pianta perenne, coltivata spesso come annuale, la Calendula è presente nei giardini così come nella flora spontanea di... leggi tutto
24
Nov
Inizialmente azalea e rododendro furono separati, sono entrambi della famiglia delle ericacee e furono classificati dai primi botanici... leggi tutto
09
Dic
Il “diradamento” è una fase dell’operazione di potatura consistente nella riduzione di una certa quantità dei cosiddetti “butti” che... leggi tutto
09
Dic
La “Cycas”, originaria del Giappone (dell’isola di Kyushu) è di fatto un piccolo albero palmiforme appartenente alla famiglia delle... leggi tutto
14
Mar
Pollice verde: quanto umidificare le piante
Parliamo delle piante di Anthurium e Ficus Benjamin che sono due tipologie di piante... leggi tutto
09
Dic
Appartenente alla famiglia delle amaryllidaceae la worsleyra rayneri vive nei boschi delle montagne a nord di Rio de Janeiro... leggi tutto
21
Ott
La Calendula officinalis è una pianta erbacea annuale della famiglia delle Composite. Ha un fusto alto una trentina di... leggi tutto
09
Dic
Anthurium leuconerum
Appartenente alla famiglia delle Araceae come il Titan arum, l’anthurium leuconeurum appartiene al gruppo delle piante oramai estinte... leggi tutto
09
Dic
Fa parte della famiglia delle violacee, esistono centinaia di specie sparse in tutto il mondo, tra le più conosciute... leggi tutto
13
Nov
Il castagno è un albero della famiglia delle Fagacee. Ha foglie grandi e lanceolate. Il castagno si trova nei... leggi tutto
Lascia un commento