09
Dic
La particolarità di questo genere di pianta è la sua ridotta varietà, ne esistono solamente due specie, la Peltoboykina... leggi tutto
09
Dic
L’insetticida sistemico è un prodotto che si trova facilmente in commercio, utilizzato in maniera molto diffusa, per l’eliminazione della... leggi tutto
21
Dic
Quali sono i fiori portafortuna per augurare felicità e buona sorte?
Vuoi augurare a una persona cara un anno straordinario... leggi tutto
09
Dic
Conosciuta anche con il nome di acchiappamosche la specie delle Silene possiede gambi e steli ricoperte di piccole glandole... leggi tutto
26
Nov
Il suo nome scientifico è "Felicia Amelloides" e fa parte delle piante composite. Parliamo della bellissima margherita blu molto... leggi tutto
09
Dic
Sono tantissime le piante coltivabile nelle abitazioni, nelle terrazze e nelle strutture attrezzate alla vendita delle piante; alcune di... leggi tutto
26
Nov
Il suo nome scientifico è sempre " Ixia Viridiflora" ed appartiene alla famiglia delle piante Iridacee. La specie in... leggi tutto
09
Dic
Conosciuta in gran parte del mondo anche con il nome di rabarbaro, il genere Rheum consiste in solide perennanti... leggi tutto
09
Dic
Il verbascum è uno dei pochi tipi di piante diffuso in tre continenti differenti, le sue radici affondano in... leggi tutto
26
Nov
Originarie del Sudafrica, fanno parte della famiglia delle piante "composite". Si tratta della Gerbera sp. ed è definita da... leggi tutto
Lascia un commento