26
Nov
Fiori dai colori intensi e dal profumo unico. Il suo nome scientifico è Dianthus sp" ed è caratterizzato da... leggi tutto
30
Nov
Fà parte delle piante “Ranuncolacee” e viene classificata come una pianta sostanzialmente ornamentale. Trattasi di pianta erbacea che proviene... leggi tutto
08
Ott
Il Berbero è una pianta cespugliosa della famiglia delle Berberidacee. Può raggiungere altezze di 2 o 3 metri. Ha... leggi tutto
09
Dic
Il genere Ismene ha sofferto particolarmente la raccolta dei suoi esemplari selvatici, oggi si contano meno di 10 specie... leggi tutto
26
Nov
Dal punto di vista scientifico è nota con il nome di "Myosotis": parliamo dei fiorellini "non ti scordar di... leggi tutto
09
Dic
Appartenente alla famiglia delle Fumariaceae, la dicentra è una pianta ornamentale asiatica dalla bellezza sorprendente, è diffusa in Siberia... leggi tutto
25
Ott
Rododendro (Ericacee) leggi tutto
04
Dic
Il simbolo delle festività: qual è il significato della Stella di Natale e perché si regala?
È uno dei simboli... leggi tutto
09
Dic
La begonia è forse uno dei più numerosi generi di piante fiorifere, amante dei climi tropicali e particolarmente sensibile... leggi tutto
09
Dic
La Camassia (Cammassia), è una pianta ornamentale che appartiene alla famiglia delle ”Giacintacee” e, nel linguaggio dei fiori rappresenta... leggi tutto
Lascia un commento