09
Dic
Amante degli ambienti montani dell’ Europa meridionale e dell’ Asia occidentale, la Genziana lutea cresce nelle zone prative delle... leggi tutto
26
Nov
Per racemo s’intende l’infiorescenza non ramificata costituita da tanti fiorellini muniti di peduncolo che si vedono su uno stelo... leggi tutto
09
Dic
Il Picciolo è la parte della foglia di una pianta che unisce il ramo alla lamina fogliare. Lo staff... leggi tutto
27
Nov
Il comino è una pianta della famiglia delle Ombrellifere. E' alta da 30 a 60 cm. Produce fiori bianchi... leggi tutto
14
Dic
Come esprimere tutto il tuo affetto con i fiori per il compleanno della mamma
È la donna più importante della... leggi tutto
09
Dic
Per “butto” s’intende il germoglio che in maniera rudimentale contiene una foglia embrionale, un singolo fiore ovvero un racemo... leggi tutto
28
Giu
L'orchidea una pianta molto resistente una delle specie più antiche, si parla di sessantacinque milioni di anni fa, che... leggi tutto
30
Nov
La “pianta annuale” è la pianta che completa il suo importante ciclo di vita (nasce germogliando, cresce sviluppandosi, fiorisce... leggi tutto
09
Dic
Il Trollius laxus è oggi una specie a rischio di estinzione, secondo i botanici le sue tracce sono scomparse... leggi tutto
26
Nov
Fiori unici dai colori incantevoli appartenente alla famiglia delle Ranuncolacee: le Peonie. Il suo nome scientifico è semplicemente "Peonia".... leggi tutto
Lascia un commento