26
Nov
Piante e fiori: ecco le soluzioni migliori ai tanti problemi che possono attanagliare i vostri fiori e le vostre... leggi tutto
09
Dic
Il Picciolo è la parte della foglia di una pianta che unisce il ramo alla lamina fogliare. Lo staff... leggi tutto
09
Dic
L’anemone, appartiene alla famiglia delle “Ranuncolacee” ed è una pianta che, nel linguaggio dei fiori, rappresenta il senso di... leggi tutto
09
Dic
Anthurium leuconerum
Appartenente alla famiglia delle Araceae come il Titan arum, l’anthurium leuconeurum appartiene al gruppo delle piante oramai estinte... leggi tutto
09
Dic
Il “calice” è la parte esterna dei fiori che ha la funzione specifica di avvolgere e tenere fermi e... leggi tutto
26
Nov
Alcune piante: rimedio infallibile contro le "zanzare": definite da molti come le eterne nemiche degli italiani nel periodo estivo,... leggi tutto
26
Nov
Noti in gergo tecnico con il termine "Helintus" fanno parte delle piante composite. Sono originari dell'America Settentrionale e sono... leggi tutto
09
Dic
La “brattea” è la foglia che si trova ad un’altezza superiore rispetto alle altre foglie e che risulta modificata.... leggi tutto
09
Dic
E’ la foglia colorata ovvero la brattea delle calle, di altre piante comprese l’Anturio. La caratteristica della Spata e... leggi tutto
09
Dic
Conosciuta in gran parte del mondo anche con il nome di rabarbaro, il genere Rheum consiste in solide perennanti... leggi tutto
Lascia un commento