09
Dic
L’Astro (Aster) è classificata tra le piante ornamentali molto diffusa in quanto è presente in natura ed in commercio... leggi tutto
09
Dic
Anthurium leuconerum
Appartenente alla famiglia delle Araceae come il Titan arum, l’anthurium leuconeurum appartiene al gruppo delle piante oramai estinte... leggi tutto
16
Nov
Con il termine “acqua dolce” viene denominata l’acqua priva di sostanza “calcare” che è un minerale che ha il... leggi tutto
09
Dic
I Bucaneve (nome scientifico: Galanthus Nivalis), sono fiori appartenenti ad una pianta ornamentale della specie delle “Amarillidacee” e, nel... leggi tutto
09
Dic
La famiglia del Leucojum cresce nelle foreste nei boschi nelle paludi e nei prati di montagna di tutte le... leggi tutto
09
Dic
L’insetticida sistemico è un prodotto che si trova facilmente in commercio, utilizzato in maniera molto diffusa, per l’eliminazione della... leggi tutto
09
Dic
Cassia
La Cassia (Cassia), è classificata tra le piante ornamentali, appartiene alla famiglia delle ”Cesalpinacee” e, nel linguaggio dei fiori... leggi tutto
30
Nov
Fisicamente parlando i terreni, quelli riscontrabili nei giardini di casa, si possono classificare in tre tipologie: 1) quelli argillosi... leggi tutto
29
Dic
Significato dei Tulipani: quale colore scegliere per regalare un bouquet adatto all’occasione
Ne esistono diverse varietà e, forse, in pochi... leggi tutto
21
Lug
Come scegliere dei fiori per una composizione floreale per l’autunno
L’autunno è la stagione in cui la natura comincia a... leggi tutto
Lascia un commento