09
Dic
La Chionodoxa (Chionodoxa), è inserita tra le piante ornamentali, appartiene al gruppo delle ”Liliacee” e, nel linguaggio dei fiori... leggi tutto
09
Dic
Il Lilium vive nei prati montani, nelle foreste temperate di latifoglie, conifere e su quelle miste, tra le specie... leggi tutto
09
Dic
Sparso per le zone che vanno dall’Europa fino all’Asia Minore la famiglia dei Muscari vanta la bellezza di 30... leggi tutto
09
Dic
La famiglia del Leucojum cresce nelle foreste nei boschi nelle paludi e nei prati di montagna di tutte le... leggi tutto
26
Nov
Il suo nome scientifico è "Ambroisia Artemisiifolia L." appartiene alla famiglia delle Asteraceae. Ha origini dall’America settentrionale e di... leggi tutto
09
Feb
Il Mirto è un arbusto legnoso molto ramificato, sempreverde e che emana un profumo inconfondibile, molto intenso. La pianta... leggi tutto
09
Dic
La famiglia delle Ixia possiede un notevole numero di specie, arrivando a toccare le 50 differenti varietà concentrate quasi... leggi tutto
09
Dic
Sparsa per le ampie praterie sudafricane la Dierama pulcherrimum cresce spontanea nei pressi dei ruscelli, in ambienti aperti ma... leggi tutto
26
Nov
Il suo nome scientifico è "Papaveri": parliamo del bellissimo e conosciutissimo papavero. E' una pianta perenne a volte coltivata... leggi tutto
05
Dic
In Europa cresce di anno in anno l'import di rose recise. Contemporaneamente, come attesta Royal FloraHolland, cala la superficie... leggi tutto
Lascia un commento