09
Dic
Il Tutore è il supporto esterno (spesso di legno) utilizzato per sostenere le piante giovani ovvero quelle rampicanti che... leggi tutto
09
Dic
Cassia
La Cassia (Cassia), è classificata tra le piante ornamentali, appartiene alla famiglia delle ”Cesalpinacee” e, nel linguaggio dei fiori... leggi tutto
30
Nov
Il suo nome scientifico è "Dicentra" e appartiene alla famiglia delle piante Fumariacee. Esternamente, la pianta si presenta con... leggi tutto
26
Nov
Il narciso, appartenente alla famiglia delle "Amarillidacee" è il simbolo indiscusso della bellezza italiana, della femminilità e si presenta... leggi tutto
26
Nov
Il suo nome scientifico è "BuddlejaDavidii Franchet" anche se molti la indicano con il nome più comune di Albero... leggi tutto
09
Dic
Il getto (detto anche pollone) è la pianta nuova (quella giovane) che si viene a creare alla base della... leggi tutto
09
Dic
S’intende la pianta che ha la caratteristica di fare fiori durevoli (da un anno all’altro) anche se nel periodo... leggi tutto
30
Nov
Fà parte delle piante “Ranuncolacee” e viene classificata come una pianta sostanzialmente ornamentale. Trattasi di pianta erbacea che proviene... leggi tutto
16
Gen
La Saponaria è una pianta perenne, con fiori di colore rosa carmino e rosa chiaro. Le sue foglie sono... leggi tutto
14
Dic
Come esprimere tutto il tuo affetto con i fiori per il compleanno della mamma
È la donna più importante della... leggi tutto
Lascia un commento