13
Nov
Il castagno è un albero della famiglia delle Fagacee. Ha foglie grandi e lanceolate. Il castagno si trova nei... leggi tutto
09
Dic
Proveniente dalla famiglia delle Apiaceae, l’ Eryngium alpinum è nativa dell’Est Europa in particolare sulle Alpi e sulle catene... leggi tutto
09
Dic
Il Croco (Crocus), è classificata tra le piante ornamentali, appartenente alla specie delle ”Iridacee” e, nel linguaggio dei fiori,... leggi tutto
27
Nov
Il comino è una pianta della famiglia delle Ombrellifere. E' alta da 30 a 60 cm. Produce fiori bianchi... leggi tutto
09
Dic
Presente negli Stati Uniti occidentali, in Europa e in Asia, il genere paeonia è stato suddiviso dagli studiosi in... leggi tutto
09
Dic
Con il termine “concime di fondo” s’intende il concime che è stato inserito e quindi utilizzato in uno strato... leggi tutto
09
Dic
Per “butto” s’intende il germoglio che in maniera rudimentale contiene una foglia embrionale, un singolo fiore ovvero un racemo... leggi tutto
09
Dic
La famiglia del Leucojum cresce nelle foreste nei boschi nelle paludi e nei prati di montagna di tutte le... leggi tutto
09
Dic
La Calla (Zantedeschia Aethiopica,da molti confusca con il giglio, è una pianta ornamentale che appartiene alla famiglia delle “Aracee”... leggi tutto
09
Dic
La Canna da Fiore è una pianta ornamentale, detta semplicemente Canna, e appartiene alla famiglia delle Cannacee. Nel linguaggio... leggi tutto
Lascia un commento