13
Nov
Il castagno è un albero della famiglia delle Fagacee. Ha foglie grandi e lanceolate. Il castagno si trova nei... leggi tutto
30
Nov
Appartiene alla famiglia delle "Rutacee" e il suo nome scientifico è "Choisya Ternata". E' sostanzialmente una pianta arbusta che... leggi tutto
09
Dic
La “brattea” è la foglia che si trova ad un’altezza superiore rispetto alle altre foglie e che risulta modificata.... leggi tutto
09
Dic
Diffuse in tre continenti differenti le sagittarie toccano le terre di Europa, Asia e America. Solo in quest’ultimo continente... leggi tutto
28
Set
La fioritura del ciclamino in autunno: una nota di colore nella stagione fredda!
Freddo, pioggia e grigiore: se pensi alla... leggi tutto
09
Dic
I fiori di Bergenia (stesso nome scientifico: Bergenia), fanno parte delle specie delle “Sassifragacee” e, nel linguaggio dei... leggi tutto
26
Nov
Alcune piante: rimedio infallibile contro le "zanzare": definite da molti come le eterne nemiche degli italiani nel periodo estivo,... leggi tutto
26
Nov
Coloratissimi fiori riuniti in mazzetti dai toni caldi. Chiamati Pelargoni, i geranei appartengono alla famiglia delle geraniacee. Sono spesso... leggi tutto
12
Gen
Il Lisianthus è un fiore semplice ed elegante, apprezzato soprattutto per la sua bellezza. E' composto da steli molto... leggi tutto
09
Dic
La Chionodoxa (Chionodoxa), è inserita tra le piante ornamentali, appartiene al gruppo delle ”Liliacee” e, nel linguaggio dei fiori... leggi tutto
Lascia un commento