05
Lug
Piccola pianta perenne, coltivata spesso come annuale, la Calendula è presente nei giardini così come nella flora spontanea di... leggi tutto
09
Dic
S’intende la pianta che ha la caratteristica di fare fiori durevoli (da un anno all’altro) anche se nel periodo... leggi tutto
26
Nov
La "primula": parliamo di bellissimi fiori dai colori pastelli e dal profumo inconfondibile. In commercio ne esistono di diverse... leggi tutto
24
Nov
Inizialmente azalea e rododendro furono separati, sono entrambi della famiglia delle ericacee e furono classificati dai primi botanici... leggi tutto
09
Dic
Il “diradamento” è una fase dell’operazione di potatura consistente nella riduzione di una certa quantità dei cosiddetti “butti” che... leggi tutto
30
Nov
Scientificamente parliamo della "Heracleum Mantegazzianum" meglio conosciuta con il nome di Panace di Mantegazzi o Panace Gigante. E’ una... leggi tutto
02
Feb
Le Camelie sono piante orientali, arbustive e sempreverdi. Molto apprezzate sia in casa che nel proprio giardino per i... leggi tutto
30
Nov
Fà parte delle piante “Ranuncolacee” e viene classificata come una pianta sostanzialmente ornamentale. Trattasi di pianta erbacea che proviene... leggi tutto
09
Dic
Con il termine “bacca” viene chiamato il frutto dell’endocarpo tenero. Si tratta di un frutto particolarmente carnoso utilizzato a... leggi tutto
09
Dic
Appartenente alla famiglia delle amaryllidaceae la worsleyra rayneri vive nei boschi delle montagne a nord di Rio de Janeiro... leggi tutto
Lascia un commento