09
Dic
Appartenente anch’essa alle piante erbacee, l’amsonia orientalis è molto semplice da coltivare, essa allo stato naturale è presente in... leggi tutto
26
Nov
Delicatissimi fiori dai colori tenue pastello appartenenti alla famiglia delle Iridacee. Meglio conosciuti con il nome scientifico di Gladiolus,... leggi tutto
09
Dic
Il Lepidium oleraceum diffuso sulle coste neozelandesi, appartiene al genere dei lepidi, è caratterizzato da piccoli fiori che assieme... leggi tutto
09
Dic
La Cresta di Gallo (Celosia), è una pianta ornamentale presente in natura in circa 60 specie, appartenente alla famiglia... leggi tutto
26
Nov
Fiori unici dai colori incantevoli appartenente alla famiglia delle Ranuncolacee: le Peonie. Il suo nome scientifico è semplicemente "Peonia".... leggi tutto
09
Dic
Appartenente alla specie botanica delle Callistephus sinensis, gli astri della cina si sono differenziate da moltissime altre varietà di... leggi tutto
30
Nov
Per pozzetta s’intende un piccolo avvallamento che crea una conca che viene realizzato sul terreno circostante al cespo o... leggi tutto
09
Dic
La Chionodoxa (Chionodoxa), è inserita tra le piante ornamentali, appartiene al gruppo delle ”Liliacee” e, nel linguaggio dei fiori... leggi tutto
28
Ago
Regalo di anniversario? Sì ai fiori ma con un tocco in più!
È il giorno del vostro anniversario di matrimonio... leggi tutto
11
Lug
Siamo a ferragosto e abbiamo il problema delle Piante, prima di preparare la valigia per la partenza preoccupiamoci delle... leggi tutto
Lascia un commento