09
dic
Nativa del Messico la cosmos atrosanguineus è considerata estinta in natura, dato che non si avvista un esemplare da... leggi tutto
09
dic
La famiglia del Leucojum cresce nelle foreste nei boschi nelle paludi e nei prati di montagna di tutte le... leggi tutto
26
nov
In natura, questo tipo di fiore è presente in due sostanziali varietà e cioè la cosiddetta "viola Mammola" e... leggi tutto
09
dic
Endemica della Turchia meridionale l’ Iris xanthospuria ha un atteggiamento nettamente rustico, vive negli avvallamenti d’acqua occasionali e nelle... leggi tutto
26
nov
Significato dei fiori: cosa dicono i fiori:
Achillea: guarigione;
Aconito: vendetta;
Agrifoglio: allontana le negatività e la cattiveria, abbondana e frecondità;
Alchechengi: virtù... leggi tutto
09
dic
La “cimatura” è l’operazione materiale che consiste nell’eliminare a mano le estremità cresciute di una pianta allo scopo di... leggi tutto
09
dic
Amanti degli spazi aperti le Moraea non gradiscono boschi o foreste come loro habitat ma prediligono le praterie, le... leggi tutto
20
giu
Linguaggio dei fiori e delle piante
Ninfea: l'amore non corrisposto. I Greci attribuivano a questo fiore così piacevole e delicato... leggi tutto
09
dic
Anthurium leuconerum
Appartenente alla famiglia delle Araceae come il Titan arum, l’anthurium leuconeurum appartiene al gruppo delle piante oramai estinte... leggi tutto
09
dic
Le piante erbacee sono quelle che hanno la caratteristica vegetazione erbacea e, a differenza di quelle propriamente dette legnose,... leggi tutto
Lascia una risposta