26
Nov
Fiori unici dai colori incantevoli appartenente alla famiglia delle Ranuncolacee: le Peonie. Il suo nome scientifico è semplicemente "Peonia".... leggi tutto
04
Dic
Festività profumate! Quali composizioni di Natale regalare per fare gli auguri?
Le festività stanno arrivando e vuoi abbellire la casa... leggi tutto
09
Dic
Il verbascum è uno dei pochi tipi di piante diffuso in tre continenti differenti, le sue radici affondano in... leggi tutto
09
Dic
Il genere delle Nerine cresce in Sud Africa nelle zone montane e nelle praterie dal clima umido, tuttavia alcune... leggi tutto
26
Nov
Il suo nome scientifico è "Felicia Amelloides" e fa parte delle piante composite. Parliamo della bellissima margherita blu molto... leggi tutto
24
Gen
La Clematide è una pianta erbacea e rampicante. Il fusto è contorto, legnoso ed è lungo anche parecchi metri.... leggi tutto
28
Ago
Qual è il significato della calla bianca e quali sono le sue caratteristiche?
Simbolo di eleganza e ricercatezza la calla... leggi tutto
09
Dic
La Talea è una tecnica di moltiplicazione delle piante, molto diffusa ed efficace, consistente nello staccare una parte o... leggi tutto
09
Dic
Per pozzetta s’intende un piccolo avvallamento che crea una conca che viene realizzato sul terreno circostante al cespo o... leggi tutto
09
Dic
Il termine “rosetta” può essere inteso come l’insieme circolare dei petali ovvero il racemo di foglie con disposizione radiale... leggi tutto
Lascia un commento