Margherita blu
Il suo nome scientifico è “Felicia Amelloides” e fa parte delle piante composite. Parliamo della bellissima margherita blu molto decorativa per il suo caratteristico colore e per la particolare composizione a cespo. La magherita blu preferisce gli ambienti soleggiati e caldi e, per questo motivo, va posta a riparo e se piantata in pieno campo va messa a dimora nelle zone miti o calde. Preferisce un terreno concimato, argilloso e ben drenato. Se messo a dimora sul campo aperto, va piantato ad una distanza di 20 centimetri circa tra un cespo e l’altro. Per ottenere un cespo dall’aspetto impeccabile, va cimata nei rami con la possibilità, in autunno di fare delle talee erbacee.
Lascia un commento