09
Dic
Il Pteridophyllum racemosum appartiene alla famiglia delle Papavaraceae, è quindi imparentato con la specie dei papaveri, con i quali... leggi tutto
09
Dic
Il fitoregolatore è un prodotto che ha la funzione di regolare la crescita peculiare delle piante. La sua funzione... leggi tutto
09
Dic
Presente esclusivamente in Nuova Zelanda allo stato naturale l’astelia chathamica è ha rischio di estinzione per il gran numero... leggi tutto
09
Dic
E’ la pianta che ha la peculiarità di arrampicarsi mediante l’utilizzo di altre piante o il supporto di altri... leggi tutto
09
Dic
E’ la parte della corolla di una dicotiledone, ovvero la foglia modificata caratterizzata da colorazioni intense e vivaci. Lo... leggi tutto
09
Dic
Il Croco (Crocus), è classificata tra le piante ornamentali, appartenente alla specie delle ”Iridacee” e, nel linguaggio dei fiori,... leggi tutto
09
Dic
Il “calice” è la parte esterna dei fiori che ha la funzione specifica di avvolgere e tenere fermi e... leggi tutto
09
Gen
Il Pothos è una delle più tipiche piante d'appartamento. E' una pianta erbacea rampicante, originaria delle isole del pacifico.... leggi tutto
21
Lug
Come scegliere dei fiori per una composizione floreale per l’autunno
L’autunno è la stagione in cui la natura comincia a... leggi tutto
09
Dic
Le piante erbacee sono quelle che hanno la caratteristica vegetazione erbacea e, a differenza di quelle propriamente dette legnose,... leggi tutto
Lascia un commento