30
Nov
La "fiamma" appartiene alla famiglia delle piante polemoniacee. Dal periodo estivo a quello autunnale la pianta è in grado... leggi tutto
09
Dic
S’intende la pianta che ha la caratteristica di fare fiori durevoli (da un anno all’altro) anche se nel periodo... leggi tutto
26
Nov
E’ la pianta che ha la peculiarità di arrampicarsi mediante l’utilizzo di altre piante o il supporto di altri... leggi tutto
30
Nov
Il suo nome scientifico è "Convallaria majalis" ed appartiene alla famiglia delle piante Liliacee. E’ una specie di fiore... leggi tutto
09
Dic
Il germoglio è la parte di pianta nuova ( la cosiddetta “plantula”) che nasce accanto alla pianta madre. Lo... leggi tutto
26
Nov
Il suo nome scientifico è "Ambroisia Artemisiifolia L." appartiene alla famiglia delle Asteraceae. Ha origini dall’America settentrionale e di... leggi tutto
09
Dic
I fiori Bella di notte (Mirabilis) appartengono alla famiglia delle “Nictaginacee” e, nel linguaggio dei fiori indicano la timidezza.... leggi tutto
09
Dic
La famiglia del Leucojum cresce nelle foreste nei boschi nelle paludi e nei prati di montagna di tutte le... leggi tutto
09
Dic
Diffusa sulla macchia mediterranea la bocca di leone ama i climi caldi e temperati, viene coltivata come annuale o... leggi tutto
26
Nov
Conosciute con il nome scientifico di Hermerocallis, le belle di giorno sembrano grandi gigli dai colori caldi (pastello: dal... leggi tutto
Lascia un commento