09
Dic
La Talea è una tecnica di moltiplicazione delle piante, molto diffusa ed efficace, consistente nello staccare una parte o... leggi tutto
20
Gen
Festa degli innamorati? Esprimi i tuoi sentimenti con i fiori dell'amore
Vuoi esprime i tuoi sentimenti nel giorno dedicato agli... leggi tutto
09
Dic
La “brattea” è la foglia che si trova ad un’altezza superiore rispetto alle altre foglie e che risulta modificata.... leggi tutto
26
Nov
Fiorisce generalmente a gruppi, nella frescura, all'ombra tra i filamenti d'erba: parliamo della violetta, un fiore semplice che mette... leggi tutto
26
Nov
I fiori recisi: Per aumentare la durata dei fiori recisi è possibile usare un accorgimento singolare che permette di... leggi tutto
09
Dic
Il Lilium vive nei prati montani, nelle foreste temperate di latifoglie, conifere e su quelle miste, tra le specie... leggi tutto
09
Dic
La Camelia ha origini Orientali ed appartiene alla famiglia delle Teacee. E' una pianta sempreverde il cui nome scientifico... leggi tutto
09
Dic
Il pollone è un debole rametto che si forma sotto terra dalle radici della pianta. Nelle piante che vengono... leggi tutto
09
Dic
La famiglia delle Ixia possiede un notevole numero di specie, arrivando a toccare le 50 differenti varietà concentrate quasi... leggi tutto
09
Dic
Il Ciclamino (Cyclamen), è classificato tra le piante ornamentali, appartiene alla specie delle ”Primulacee” e, nel linguaggio floreale rappresenta... leggi tutto
Lascia un commento