09
Dic
Un tempo diffusa in molte zone d’ Europa la veronica spicata oggi è a serio rischio di estinzione. In... leggi tutto
09
Dic
Con questo termine “rampollo” vengono indicate le piante giovani nate da un seme con fusto avente un’altezza media... leggi tutto
09
Dic
La “Cycas”, originaria del Giappone (dell’isola di Kyushu) è di fatto un piccolo albero palmiforme appartenente alla famiglia delle... leggi tutto
09
Dic
Il Nuphar è una delle tipiche piante acquatiche appartenente alla famiglia delle ninfee, con le sue grandi foglie circolari... leggi tutto
30
Nov
Scientificamente parliamo della "Heracleum Mantegazzianum" meglio conosciuta con il nome di Panace di Mantegazzi o Panace Gigante. E’ una... leggi tutto
09
Dic
Amante degli ambienti montani dell’ Europa meridionale e dell’ Asia occidentale, la Genziana lutea cresce nelle zone prative delle... leggi tutto
09
Dic
Il fitoregolatore è un prodotto che ha la funzione di regolare la crescita peculiare delle piante. La sua funzione... leggi tutto
16
Nov
Appartenente alla famiglia delle Trilliaceae come il Trillium, lo Scoliopus è caratterizzato da steli eretti adornati di foglie chiazzate... leggi tutto
09
Dic
Il Ciclamino (Cyclamen), è classificato tra le piante ornamentali, appartiene alla specie delle ”Primulacee” e, nel linguaggio floreale rappresenta... leggi tutto
09
Dic
Presente nelle foreste pluviali del Brasile sudorientale la Neomarica cerulea è una specie rara allo stato selvatico per via... leggi tutto
Lascia un commento