09
Dic
La potatura è la tecnica che consiste nell’eliminare gli steli e i rami secchi o in eccesso con lo... leggi tutto
24
Nov
Inizialmente azalea e rododendro furono separati, sono entrambi della famiglia delle ericacee e furono classificati dai primi botanici... leggi tutto
09
Dic
La famiglia delle Sparaxis comprende un ridotto numero di specie situate tutte nelle zone del Sud Africa, dove regnano... leggi tutto
13
Nov
Il castagno è un albero della famiglia delle Fagacee. Ha foglie grandi e lanceolate. Il castagno si trova nei... leggi tutto
09
Dic
La Begonia appartiene alla famiglia delle “Begoniacee” e proviene dalle zone calde (tropicali) dell’America del sud. Comprende più di... leggi tutto
09
Dic
E’ la foglia colorata ovvero la brattea delle calle, di altre piante comprese l’Anturio. La caratteristica della Spata e... leggi tutto
09
Dic
Amanti degli spazi aperti le Moraea non gradiscono boschi o foreste come loro habitat ma prediligono le praterie, le... leggi tutto
09
Dic
Accompagnata da millenni da un alone di mistero, la mandragora è considerata da secoli un’ erba maledetta; la sua... leggi tutto
09
Dic
Il Tutore è il supporto esterno (spesso di legno) utilizzato per sostenere le piante giovani ovvero quelle rampicanti che... leggi tutto
09
Dic
L’ Echinacea un tempo diffusa nelle praterie statunitensi, oggi giorno è a rischio di estinzione per colpa della conversione... leggi tutto
Lascia un commento