09
Dic
Diffusasi nelle colture europee e nordamericane negli ultimi anni l’angelica, appartenente alla famiglia delle Umbelliferae, ha suscitato un particolare... leggi tutto
26
Nov
Il suo nome scientifico è "Felicia Amelloides" e fa parte delle piante composite. Parliamo della bellissima margherita blu molto... leggi tutto
09
Dic
La famiglia delle Ixia possiede un notevole numero di specie, arrivando a toccare le 50 differenti varietà concentrate quasi... leggi tutto
09
Dic
La “Cycas”, originaria del Giappone (dell’isola di Kyushu) è di fatto un piccolo albero palmiforme appartenente alla famiglia delle... leggi tutto
26
Nov
Il suo nome scientifico è "Papaveri": parliamo del bellissimo e conosciutissimo papavero. E' una pianta perenne a volte coltivata... leggi tutto
26
Nov
Il suo nome scientifico è "BuddlejaDavidii Franchet" anche se molti la indicano con il nome più comune di Albero... leggi tutto
30
Nov
Stella natalizia: quando si compra una stella natalizia è preferibile tenerla in macchina il meno possibile, perché le temperature... leggi tutto
20
Nov
Come creare dei bouquet invernali unici e romantici
È inverno, quel momento dell’anno in cui la natura sembra prendersi una... leggi tutto
09
Dic
La Zinnia appartiene alla famiglia delle compositae, nasce in centro America, dove vive la maggior parte della sua famiglia.... leggi tutto
09
Dic
Tutte le specie di helleborus sono distribuite nelle foreste e nei boschi dall’ Europa meridionale alle catene montuose del... leggi tutto
Lascia un commento