09
Dic
Con il termine “concime di fondo” s’intende il concime che è stato inserito e quindi utilizzato in uno strato... leggi tutto
09
Dic
Il fitoregolatore è un prodotto che ha la funzione di regolare la crescita peculiare delle piante. La sua funzione... leggi tutto
09
Dic
La Cosmea (Cosmos bipinnatus), è una pianta ornamentale che appartiene alla famiglia delle ”asteracee” e, nel linguaggio dei fiori... leggi tutto
09
Dic
E’ la foglia colorata ovvero la brattea delle calle, di altre piante comprese l’Anturio. La caratteristica della Spata e... leggi tutto
26
Nov
Significato dei fiori: cosa dicono i fiori:
Achillea: guarigione;
Aconito: vendetta;
Agrifoglio: allontana le negatività e la cattiveria, abbondana e frecondità;
Alchechengi: virtù... leggi tutto
26
Nov
Il suo nome scientifico è "BuddlejaDavidii Franchet" anche se molti la indicano con il nome più comune di Albero... leggi tutto
26
Nov
Il suo nome scientifico è sempre " Ixia Viridiflora" ed appartiene alla famiglia delle piante Iridacee. La specie in... leggi tutto
09
Dic
L’occhio è il punto (cosiddetto Butto) in fase di crescita dal quale si svilupperanno gli steli in un bulbo... leggi tutto
09
Dic
L’insetticida sistemico è un prodotto che si trova facilmente in commercio, utilizzato in maniera molto diffusa, per l’eliminazione della... leggi tutto
26
Nov
Originarie del Sudafrica, fanno parte della famiglia delle piante "composite". Si tratta della Gerbera sp. ed è definita da... leggi tutto
Lascia un commento