09
Dic
Si contano dai 100 ai 200 tipi di specie di questa famiglia di piante, tra queste alcune sono molto... leggi tutto
09
Dic
Confinati sulle isole Canarie Azzorre e di Capo Verde le Isoplexis posseggono solamente 4 specie che vivono nelle foreste... leggi tutto
09
Dic
Presente solamente nell’isola neozelandese di Chatham, la myosotidium hortensia cresce sugli scogli e sulle rocce costiere in passato il... leggi tutto
02
Feb
Le Camelie sono piante orientali, arbustive e sempreverdi. Molto apprezzate sia in casa che nel proprio giardino per i... leggi tutto
30
Nov
Il suo nome scientifico è "Impatiens" ed appartiene alla famiglia delle piante balsaminacee. Parliamo di piante sostanzialmente perenni che,... leggi tutto
09
Dic
Una delle tecniche fondamentali per la moltiplicazione delle piante è la "divisione dei cespi". Questo metodo di riproduzione ha... leggi tutto
26
Nov
Il suo nome scientifico è sempre "Muscari Armeniacum" ed appartiene alla famiglia delle piante Liliacee. E’ una pianta proveniente... leggi tutto
30
Nov
Il suo nome scientifico è "Cortaderia" ed appartiene alla famiglia delle piante Graminacee. La pianta è formata, di fatto,... leggi tutto
09
Dic
Il Lepidium oleraceum diffuso sulle coste neozelandesi, appartiene al genere dei lepidi, è caratterizzato da piccoli fiori che assieme... leggi tutto
09
Dic
L’epifita indica la pianta che cresce al di sopra del livello base del suolo. In genere si fa riferimento... leggi tutto
Lascia un commento