31
Lug
Tutte le origini sul significato del ciclamino
Esiste di diverse colorazione dal bianco, passando per il rosa fino alle... leggi tutto
05
Dic
In Europa cresce di anno in anno l'import di rose recise. Contemporaneamente, come attesta Royal FloraHolland, cala la superficie... leggi tutto
09
Dic
Diffusasi nelle colture europee e nordamericane negli ultimi anni l’angelica, appartenente alla famiglia delle Umbelliferae, ha suscitato un particolare... leggi tutto
30
Nov
Il suo nome scientifico è "Convallaria majalis" ed appartiene alla famiglia delle piante Liliacee. E’ una specie di fiore... leggi tutto
09
Dic
Il Nuphar è una delle tipiche piante acquatiche appartenente alla famiglia delle ninfee, con le sue grandi foglie circolari... leggi tutto
09
Dic
Molte delle piante presenti nei nostri giardini sono provviste di fiori grazie ai quali si possono riprodursi per seme,... leggi tutto
09
Dic
Presente esclusivamente in Nuova Zelanda allo stato naturale l’astelia chathamica è ha rischio di estinzione per il gran numero... leggi tutto
26
Nov
E’ la pianta che ha la peculiarità di arrampicarsi mediante l’utilizzo di altre piante o il supporto di altri... leggi tutto
26
Nov
Alcune piante: rimedio infallibile contro le "zanzare": definite da molti come le eterne nemiche degli italiani nel periodo estivo,... leggi tutto
09
Dic
Il nodo è il punto da quale si sviluppano gli steli, i rami o le foglie. Lo staff di... leggi tutto
Lascia un commento