20
Giu
Linguaggio dei fiori e delle piante
Ninfea: l'amore non corrisposto. I Greci attribuivano a questo fiore così piacevole e delicato... leggi tutto
09
Dic
La shortia galacifolia fino a qualche anno fa considerata estinta è stata rinvenuta da uno studioso su alcuni monti... leggi tutto
02
Lug
Significato dei gigli: come sceglierli in base all’occasione
Rosa, rossi, bianchi e gialli, i gigli hanno una varietà di colori... leggi tutto
09
Dic
L’arum (il suo nome scientifico è proprio Arum), fà parte delle specie delle “Aracee” e, nel linguaggio dei fiori... leggi tutto
09
Dic
Il “concime fogliare” è un particolare tipo di fertilizzante liquido che si applica direttamente sulle foglie con uno specifico... leggi tutto
07
Dic
La Surfinia è una pianta ideale sia per vasi che per fioriere. Con fiori dai colori molto vivaci è... leggi tutto
09
Dic
Nativa del Messico la cosmos atrosanguineus è considerata estinta in natura, dato che non si avvista un esemplare da... leggi tutto
09
Dic
Con il termine “concime di fondo” s’intende il concime che è stato inserito e quindi utilizzato in uno strato... leggi tutto
26
Nov
Il narciso, appartenente alla famiglia delle "Amarillidacee" è il simbolo indiscusso della bellezza italiana, della femminilità e si presenta... leggi tutto
30
Nov
Fisicamente parlando i terreni, quelli riscontrabili nei giardini di casa, si possono classificare in tre tipologie: 1) quelli argillosi... leggi tutto
Lascia un commento