09
Dic
Appartenente alla famiglia delle amaryllidaceae la worsleyra rayneri vive nei boschi delle montagne a nord di Rio de Janeiro... leggi tutto
09
Dic
Il Pteridophyllum racemosum appartiene alla famiglia delle Papavaraceae, è quindi imparentato con la specie dei papaveri, con i quali... leggi tutto
09
Dic
La particolarità di questo genere di pianta è la sua ridotta varietà, ne esistono solamente due specie, la Peltoboykina... leggi tutto
09
Dic
Conosciuta in gran parte del mondo anche con il nome di rabarbaro, il genere Rheum consiste in solide perennanti... leggi tutto
09
Dic
L’epifita indica la pianta che cresce al di sopra del livello base del suolo. In genere si fa riferimento... leggi tutto
09
Dic
La Cresta di Gallo (Celosia), è una pianta ornamentale presente in natura in circa 60 specie, appartenente alla famiglia... leggi tutto
26
Nov
Conosciuta scientificamente con il nome di "Impatiens Glandulifera Royle", appartenente alla famiglia delle Balsaminaceae ed è tra le piante... leggi tutto
09
Dic
Il Nuphar è una delle tipiche piante acquatiche appartenente alla famiglia delle ninfee, con le sue grandi foglie circolari... leggi tutto
09
Dic
Il Crisantemo (Chrysantemum), è una pianta ornamentale, appartenente alla specie delle ”Asteracee” e, nel linguaggio dei fiori, indica principalmente ... leggi tutto
26
Nov
Piante e fiori: ecco le soluzioni migliori ai tanti problemi che possono attanagliare i vostri fiori e le vostre... leggi tutto
Lascia un commento